Centocelle avrà finalmente una nuova biblioteca: progetto di 1,4 milioni di euro in via Fontechiari

Centocelle avrà finalmente una nuova biblioteca: progetto di 1,4 milioni di euro in via Fontechiari

Centocelle Avra Finalmente Una Centocelle Avra Finalmente Una
Centocelle avrà finalmente una nuova biblioteca: progetto di 1,4 milioni di euro in via Fontechiari - Gaeta.it

La presenza di una biblioteca nel quartiere di Centocelle rappresenta un’importante opportunità crescente per la comunità locale. Recentemente, il Municipio V ha presentato il progetto definitivo per la realizzazione di un nuovo polo culturale, che sorgerà in via Fontechiari e riqualificherà spazi attualmente in disuso. Questo intervento, atteso da tempo, mira a rendere Centocelle un punto di riferimento per la cultura e l’incontro sociale.

Il progetto: un valore di 1,4 milioni di euro

Finanziamenti e obiettivi

Il nuovo polo culturale di Centocelle avrà un finanziamento complessivo di 1,4 milioni di euro, reso possibile grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza . Questo investimento segna una significativa iniziativa amministrativa per il rilancio della cultura e del sociale nella zona, un passo importante in un’epoca difficile, dove i luoghi di aggregazione e cultura sono fondamentali per il recupero sociale dopo la pandemia. L’idea alla base del progetto è quella di dare vita a uno spazio multifunzionale, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e di arricchire l’offerta culturale del quartiere.

Spazi diversi per una nuova comunità

La biblioteca avrà diverse funzioni e sarà suddivisa in vari spazi. Nel blocco A è prevista l’allocazione della sede bibliotecaria, completamente attrezzata e modernamente concepita, per accogliere servizi dedicati alla lettura e alla ricerca. Nel blocco B, invece, sarà collocata una sala polifunzionale destinata a eventi culturali e manifestazioni, facilitando accesso a spettacoli, conferenze e incontri pubblici. Infine, nel blocco C sono progettate postazioni di coworking, adattando l’area alle nuove esigenze lavorative e di studio, particolarmente rilevanti nel contesto attuale.

Tempi e processi: un passo avanti per Centocelle

Fasi del progetto e prossimi passi

Il minisindaco Mauro Caliste ha evidenziato che siamo alla fase 2 del progetto. Ora il passo fondamentale è la raccolta dei pareri tecnici necessari per procedere. La convocazione della conferenza dei servizi è prevista nel breve termine. Si stima che entro 30 giorni il processo burocratico possa giungere a termine, consentendo l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori. Questi tempi snelli sono un segno positivo, in quanto si mira a una rapida realizzazione che possa portare benefici immediati ai cittadini.

Una risposta attesa da lungo tempo

L’augurio è che, entro la scadenza prevista del 2026, i lavori siano conclusi e il nuovo polo culturale sia pronto a servire la comunità. I residenti di Centocelle da anni chiedono un punto di aggregazione che stimoli la crescita culturale del quartiere. Questo progetto segna una risposta concreta a tali richieste, trasformando un’area che per troppo tempo è rimasta abbandonata in uno spazio vibrante e vivo.

Un’alternativa alla biblioteca abusiva metropolitana

Il contesto culturale di Centocelle

La nuova biblioteca comunale di Centocelle non si inserisce in un contesto isolato; rappresenta un’alternativa a una struttura esistente, la Biblioteca abusiva metropolitana , operante in via dei Castani 42, attualmente a rischio di sgombero. La Bam ha svolto un ruolo significativo nel coinvolgere i cittadini e nel fornire servizi culturali, ma la legalità e la sostenibilità sono fondamentali per fare evolvere il panorama culturale del quartiere.

Il valore della nuova iniziativa

La realizzazione di questa nuova biblioteca si preannuncia pertanto non solo come un’occasione per arricchire l’offerta culturale, ma anche come un’opportunità per riunire diverse generazioni e comunità, creando un’istantanea di coesione sociale e supporto reciproco tra i cittadini. La nuova struttura potrà divenire un punto di riferimento imperdibile per chi cerca accesso alla cultura e all’istruzione, un faro luminoso nel cuore di Centocelle.

Questo ambizioso progetto segna l’inizio di una nuova era per la comunità di Centocelle, un passo in avanti verso un futuro ricco di opportunità culturali e sociali.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×