Cerimonia di onorificenze per i Carabinieri di Napoli: 66 militari premiati per il servizio

Cerimonia di onorificenze per i Carabinieri di Napoli: 66 militari premiati per il servizio

Cerimonia di premiazione alla Caserma Salvo D’Acquisto: 66 Carabinieri ricevono onorificenze per il loro impegno nella sicurezza e nell’ordine pubblico in Campania, celebrando il legame con la comunità.
Cerimonia di onorificenze per Cerimonia di onorificenze per
Cerimonia di onorificenze per i Carabinieri di Napoli: 66 militari premiati per il servizio - Gaeta.it

Nella suggestiva cornice del cortile d’Onore della Caserma dedicata al V. Brig. M.O.V.M. Salvo D’Acquisto, si è svolta una cerimonia di grande significato per il Comando Legione Carabinieri “Campania”. Durante questo evento, sono state conferite onorificenze e encomi a 66 militari dell’Arma, distintisi per il loro eccezionale operato. L’incontro non ha solo esaltato il lavoro dei premiati, ma ha anche messo in luce l’impegno costante dei Carabinieri nel mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico nella regione.

Presenti gli alti gradi militari e famigliari

Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, in qualità di Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, ha presieduto la cerimonia. Tra i presenti, spiccavano il Comandante Provinciale di Napoli e i Comandanti dei Gruppi di Napoli, Castello di Cisterna e Torre Annunziata. Non sono mancati anche familiari e amici dei militari premiati, a sottolineare l’importanza emotiva e simbolica dell’evento. Il momento ha rappresentato un’occasione di celebrazione non solo per i militari ricompensati, ma per l’intera comunità, che riconosce il sacrificio e l’impegno quotidiano dei Carabinieri.

Il riconoscimento del Generale La Gala

Nel suo intervento, il Generale La Gala ha elogiato il lavoro dei Carabinieri, mettendo in risalto il loro spirito di sacrificio e l’abilità dimostrata nel condurre indagini complesse contro la criminalità. Questi militari si sono ritagliati un ruolo fondamentale nelle operazioni di polizia, contribuendo a garantire la sicurezza del territorio campano. “Il loro operato non è solo un dovere, ma una vera e propria missione per il bene comune,” ha affermato il Generale. Ha inoltre ringraziato ogni Carabiniere per il costante impegno nella protezione dei cittadini e nella promozione della legalità.

Dettagli sui militari premiati

I riconoscimenti sono stati distribuiti a vari reparti della provincia di Napoli, evidenziando l’ampio raggio d’azione dei Carabinieri. Tra i premiati, ci sono 10 carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Napoli e il comandante della compagnia Napoli centro, accompagnato da 8 militari. Anche il Nucleo Investigativo del gruppo di Castello di Cisterna ha ricevuto riconoscimenti, con 19 carabinieri premiati. Non sono mancati riconoscimenti anche per i reparti di Caivano, Torre Annunziata e Boscoreale, indicando l’inaudito servizio reso da queste varie unità.

La nonna al centro della comunità

L’incontro ha rappresentato un momento importante per sottolineare l’umanità e la prossimità del servizio dei Carabinieri verso la comunità. Ogni premio conferito è un simbolo di dedizione non solo nei confronti del proprio lavoro, ma anche rispetto ai cittadini, che spesso si rivolgono ai Carabinieri in cerca di aiuto. L’istituzione delle forze dell’ordine continua a lavorare quotidianamente per guadagnarsi la fiducia della popolazione, aspetto fondamentale per garantire un clima di sicurezza e rispetto. La cerimonia ha dunque messo in risalto non solo il coraggio e l’abilità operativa, ma anche il lato umano della professione, capace di creare legami solidi all’interno delle comunità.

Un evento che, pur nel suo formale significato, ha rappresentato l’essenza del servizio pubblico e la dedizione dei Carabinieri verso la collettività.

Change privacy settings
×