La recentissima cerimonia di premiazione che si è svolta presso la Sala Mechelli del Consiglio regionale del Lazio ha dato lustro alle vittorie di due importanti squadre giovanili dell’AS Roma. L’AS Roma femminile ha trionfato nella Supercoppa italiana, mentre l’ASD Roma 1927 Futsal Under 19 maschile ha conquistato il Campionato, la Coppa Italia e la Supercoppa. Questo evento ha rappresentato non solo una celebrazione dei successi sportivi, ma anche un’opportunità per motivare le nuove generazioni ad avvicinarsi al mondo del calcio e ai valori che questo sport insegna.
Un evento di valore per le giovani promesse del calcio
La premiazione ha visto la partecipazione di autorità locali e rappresentanti del mondo sportivo, sottolineando l’importanza di queste vittorie per il panorama calcistico laziale. Il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha aperto l’incontro, enfatizzando come le squadre vincitrici rappresentino un modello da seguire per i giovani atleti. L’incontro ha accolto anche figure di spicco come l’assessore regionale allo Sport, Elena Palazzo, e Rosella Sensi, ex presidente della Roma, creando un contesto di celebrazione non solo delle vittorie sportive, ma anche dei valori umani e sociali che il calcio può trasmettere.
È stata una bella occasione non solo per congratularsi con i ragazzi e le ragazze delle squadre, ma anche per riflettere su quanto sia fondamentale promuovere l’attività sportiva giovanile. La cerimonia ha inoltre messo in luce il lavoro svolto da allenatori e dirigenti, il cui impegno ha portato a risultati eccezionali, utilizzando il calcio come strumento di educazione e crescita personale.
Un futuro promesso nel panorama calcistico
Le due squadre premiate non sono solo realtà sportive; nell’ottica di una sana competizione e di un percorso di crescita, incarnano ideali che ispirano nuove generazioni a intraprendere la carriera sportiva. Durante la cerimonia, è stato evidenziato come il calcio possa fungere da importante canale di formazione, permettendo ai ragazzi e alle ragazze di imparare il valore del lavoro di squadra, della disciplina e della resilienza.
Le parole di elogio nei confronti delle squadre giovanili sono arrivate anche da Riccardo Viola, presidente del Coni Lazio, e da altri ospiti, tra cui Gianmarco Migliorati e Maurizio Lombardo, che hanno messo in evidenza l’importanza del sostegno alle attività giovanili per uno sviluppo sostenibile del calcio regionale. L’AS Roma femminile e l’ASD Roma 1927 Futsal Under 19 maschile non sono solo istituzioni sportive, ma rappresentano un’opportunità per i giovani di sognare e realizzare il proprio potenziale attraverso il calcio.
La celebrazione si è chiusa con entusiasmo, lasciando una forte impronta di positività nei presenti, con la speranza che le nuove generazioni possano seguire le orme di queste squadre e contribuire attivamente al movimento calcistico nazionale con passione e dedizione.