Cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina

Cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina

Il 10 aprile 2025, la Polizia di Stato celebra il suo 173° anniversario al Teatro Romano di Terracina, con eventi aperti al pubblico e focus su sicurezza e prevenzione.
Cerimonia Per Il 173C2B0 Annivers Cerimonia Per Il 173C2B0 Annivers
Cerimonia per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato a Terracina - Gaeta.it

Il 10 aprile 2025 segna una data importante per la Polizia di Stato: si celebra il 173° anniversario della sua fondazione con una cerimonia che avrà luogo nel suggestivo Teatro Romano di Terracina. L’evento, organizzato dalla Questura di Latina in collaborazione con la Fondazione Città di Terracina e l’Amministrazione Comunale, promette di unire la cittadinanza in un momento di riflessione e celebrazione.

Attività aperte al pubblico

A partire dalle 10:30, nella piazza adiacente al Teatro Romano, saranno allestiti stand informativi che rappresentano le diverse attività della Polizia di Stato. Questo spazio sarà accessibile a tutti i cittadini, che potranno scoprire le spine dorsali della sicurezza pubblica attraverso un incontro diretto con operatori e professionisti dei vari reparti.

Tra i temi trattati, ci sarà un focus sulla lotta alla violenza di genere e sulla prevenzione delle truffe agli anziani. Gli operatori della Squadra Volante e della Sala Operativa spiegheranno come le segnalazioni tramite l’App “You Pol” possano avere un impatto significativo nel supportare le attività di polizia e nel garantire la sicurezza dei cittadini. L’interazione attiva del pubblico è vista come un fattore cruciale nella prevenzione dei reati.

Interventi dei vari reparti

Diversi reparti della Polizia di Stato parteciperanno all’evento e forniranno informazioni specifiche sulle loro funzioni. La Polizia Stradale, ad esempio, affronterà il tema della sicurezza sulle strade, presentando strategie e consigli per evitare incidenti. Gli operatori della Polizia Postale si concentreranno sul cyberbullismo e sulle truffe online, argomenti sempre più rilevanti nell’era digitale. Inoltre, il personale della Polfer illustrerà le misure di sicurezza adottate nelle stazioni ferroviarie per garantire un viaggio sicuro a tutti gli utenti.

In un’iniziativa che mescola sport e sicurezza, la Sezione delle Fiamme Oro della Polizia di Stato presenterà attività di canoa e canottaggio, portando in piazza gli atleti che hanno conquistato medaglie d’argento alle recenti Olimpiadi di Parigi. Inoltre, la Polizia Scientifica offrirà dimostrazioni pratiche su come si raccolgono le prove in una scena del crimine, mentre i cinofili e gli artificieri della Polizia di Stato di Fiumicino descriveranno le loro operazioni specialistiche.

La cerimonia ufficiale

Un momento cruciale della giornata è programmato per le 11:00, quando avrà inizio la cerimonia ufficiale all’interno del Teatro Romano. Un grande schermo in piazza permetterà anche a chi non potrà accedere al teatro di seguire i discorsi e le celebrazioni in diretta. Sarà un’approfondita celebrazione delle conquiste della Polizia di Stato e un riconoscimento del ruolo fondamentale che i cittadini svolgono nella costruzione di una comunità più sicura.

Tutti i residenti della provincia di Latina sono invitati a partecipare, per unirsi agli uomini e alle donne della Polizia di Stato in questa ricorrenza significativa. Il 173° anniversario non solo rappresenta un traguardo, ma è anche l’occasione per invertire lo sguardo verso il futuro e rinnovare il dialogo tra le istituzioni e i cittadini, essenziale per la sicurezza collettiva.

Change privacy settings
×