Cerveteri, una storica città immersa nella cultura e nelle tradizioni, sta affrontando un grave problema legato alla manutenzione delle sue strade. Recenti dichiarazioni di esponenti locali hanno evidenziato la precarietà delle condizioni stradali, mettendo in risalto l’urgenza di interventi per garantire la sicurezza di automobilisti e pedoni. Le continue piogge peggiorano una situazione già critica, sollevando preoccupazioni tra i cittadini e le autorità locali.
Le segnalazioni del consigliere Paolacci
È il consigliere di opposizione Marco Paolacci a dare voce a una situazione che molti cerveterani vivono quotidianamente. In una nota, ha espresso il suo disappunto riguardo alla trascuratezza che sembra colpire le strade principali e secondarie della città . Paolacci ha dichiarato che, a ogni pioggia, le buche e le voragini si moltiplicano, rendendo i percorsi non solo scomodi, ma anche potenzialmente pericolosi. Lamenta che sia motociclette che auto sono costrette a manovrare con cautela, per evitare danni ai veicoli.
Secondo Paolacci, il tratto che collega Cerveteri a Valcanneto è particolarmente critico. La situazione è diventata insostenibile e la protesta dei cittadini è crescente. Le strade, in molti tratti, sono diventate veri e propri campi di battaglia per gli automobilisti, costretti a zigzagare tra le buche.
Problemi specifici e zone critiche
Uno dei punti più critici evidenziati dal consigliere è la rotonda che si trova all’intersezione tra via Settevene Palo e viale Manzoni. Qui, una buca rischia di creare incidenti, con pezzi di asfalto disseminati lungo la strada. Paolacci chiede risposte immediate, sottolineando che una corretta manutenzione stradale non è solo una questione di decoro, ma essenzialmente di sicurezza. Le condizioni del manto stradale, già compromesso nella maggior parte delle strade più trafficate, necessitano di un intervento urgente.
La neglect delle vie secondarie, in particolare nelle zone rurali, è un ulteriore aspetto che merita attenzione. Tali strade, spesso dimenticate, sono in condizioni pietose e inaccessibili. Gli automobilisti che si avventurano in queste zone si trovano a dover affrontare situazioni rischiose, aggravate dalla scarsa illuminazione e dalla mancanza di segnali stradali adeguati.
L’appello alla giunta comunale
La crescente insoddisfazione tra i cittadini ha spinto Paolacci a invitare la giunta comunale a prendere provvedimenti immediati. La richiesta di asfaltatura e riparazione delle strade si fa sempre più pressante, e i cittadini chiedono risposte chiare. È necessario un piano di manutenzione che non solo risolva le problematiche attuali, ma preveda anche strategie future per evitare una nuova crisi della rete stradale.
Cerveteri merita strade sicure e percorribili, anche in previsione di un aumento del flusso turistico e della mobilità interna. La salute e la sicurezza dei cittadini dovrebbero essere una priorità per l’amministrazione comunale, che deve agire prima che la situazione peggiori ulteriormente.