Nel cuore di Cerenova, frazione di Cerveteri, si avvia un’iniziativa significativa per l’integrazione e il dialogo culturale. I corsi gratuiti di lingua italiana, patrocinati dal Comune, offrono un’occasione unica per gli stranieri residenti nel territorio per migliorare la loro capacità di comunicazione e interagire attivamente con la comunità . L’importanza di apprendere la lingua locale va ben oltre l’aspetto pratico: è un fondamentale strumento per favorire l’inclusione sociale e costruire relazioni interculturali.
Dettagli dell’iniziativa
I corsi di lingua sono programmati per il giovedì 7 novembre 2024, e si svolgeranno dalle ore 15:30 alle ore 17:00 presso il Centro Polivalente di via Luni. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per i cittadini stranieri di Cerenova di avvicinarsi alla lingua italiana, elemento cruciale per la loro integrazione nella vita quotidiana. Non si tratta solo di aprire le porte a nuove competenze linguistiche, ma anche di rafforzare i legami con la comunità locale, favorendo un clima di accoglienza e dialogo.
Gli incontri saranno tenuti da insegnanti altamente qualificati, che si sono impegnati a offrire un supporto personalizzato per ogni partecipante, affinché ognuno possa progredire al proprio ritmo. L’accoglienza mostrata nei confronti degli alunni sarà fondamentale, poiché l’obiettivo primario è quello di rendere l’apprendimento della lingua un’esperienza accessibile e piacevole.
Struttura dei corsi
I corsi gratuiti di lingua italiana sono strutturati su tre livelli di competenza: A0, A1 e A2. Questo approccio graduale consente a ciascun partecipante di progredire in base alle proprie esigenze e alle competenze già acquisite. Gli studenti che si approcciano per la prima volta all’italiano, saranno inizialmente guidati attraverso il livello A0, che introduce le basi della lingua, come i saluti, la presentazione personale e le espressioni quotidiane.
Il livello A1, destinato a coloro che hanno già un’infarinatura della lingua, permetterà di approfondire le strutture grammaticali fondamentali come i verbi al presente e il lessico di base per affrontare conversazioni semplici. Infine, il livello A2 rappresenta un ulteriore passo in avanti, introducendo argomenti più complessi e aumentando il grado di difficoltà delle interazioni.
Questo sistema di livelli offre la grande possibilità di personalizzare il percorso di apprendimento in base alle attitudini e alle aspirazioni di ciascuno, incoraggiando una partecipazione attiva nelle lezioni.
Come partecipare
La partecipazione ai corsi di lingua italiana è completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini stranieri residenti. Gli interessati possono contattare l’Associazione ASHA per ulteriori informazioni e per iscriversi: è possibile raggiungere Rossella Carissimi al numero 339 2636515. È importante iscriversi in anticipo, in quanto i posti potrebbero essere limitati e l’adesione avrà un impatto significativo sul supporto che ogni partecipante potrà ricevere.
In un contesto globale in continua evoluzione come quello attuale, l’introduzione di iniziative simili è essenziale per costruire una società più inclusiva e rispettosa delle diversità culturali. Attraverso l’approccio proposto dal Comune di Cerveteri, si mira a creare un ambiente dove ogni individuo possa sentirsi parte integrante della comunità , contribuendo così alla crescita sociale ed economica del territorio.