Cerveteri: assunte sette nuove unità per potenziare i servizi sociali entro settembre 2025

Cerveteri: assunte sette nuove unità per potenziare i servizi sociali entro settembre 2025

Il Comune di Cerveteri assumerà sette nuovi lavoratori per i Servizi Sociali, finanziati dal Programma Nazionale Inclusione, per rispondere all’aumento delle richieste di supporto sociale entro settembre 2025.
Cerveteri3A Assunte Sette Nuove Cerveteri3A Assunte Sette Nuove
Cerveteri: assunte sette nuove unità per potenziare i servizi sociali entro settembre 2025 - Gaeta.it

Il Comune di Cerveteri annuncia l’assunzione di sette nuovi lavoratori a tempo determinato per rafforzare l’ufficio dei Servizi Sociali. Questo intervento, sostenuto dal Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà, mira a migliorare un servizio essenziale per la comunità. Le nuove assunzioni sono programmate per settembre 2025 e rappresentano una risposta concreta a una richiesta crescente di supporto sociale.

Un incremento necessario ai servizi sociali

Il settore dei Servizi Sociali è sotto pressione, con un aumento delle richieste da parte dell’utenza. L’Assessore al Bilancio e al Personale, Alessandro Gazzella, ha sottolineato che la carenza di personale specializzato sta ostacolando le operazioni quotidiane. Le nuove assunzioni di due psicologi, due educatori socio-pedagogici, due funzionari amministrativi e un funzionario contabile sono pensate per affrontare questa situazione critica. Gazzella ha rimarcato l’importanza del lavoro che svolgono gli operatori, che non si limita solo all’aspetto burocratico, ma riguarda anche la gestione pratica delle difficoltà quotidiane affrontate da molte persone.

In questo contesto, l’Amministrazione Comunale ha risposto a un avviso pubblico per rafforzare la capacità degli Ambiti Territoriali Sociali. Grazie a questa iniziativa, il Comune potrà potenziare il proprio organico senza gravare sui fondi municipali, poiché tutti i costi sono coperti dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Le assunzioni, previste per un periodo di tre anni, dal 2025 al 2028, rappresentano una strategia mirata a migliorare i servizi offerti.

Fondi ministeriali e gestione delle risorse

Le assunzioni sono interamente finanziate dal Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027. Questo programma, a titolarità del Ministero del Lavoro, non solo fornisce il budget necessario, ma si occupa anche della selezione del personale da inserire. Questo aspetto libererà risorse economiche del Comune, permettendo una maggiore attenzione ad altre necessità locali. Dunque, l’ente potrà beneficiare di un significativo supporto professionale a costo zero.

Gazzella ha enfatizzato che la strategia intrapresa avrà un effetto immediato sull’efficacia del servizio, in quanto permetterà di meglio gestire l’utenza in crescita e rispondere alle richieste di aiuto da parte di chi si trova in situazioni di vulnerabilità. Le nuove figure professionali non solo ampliano il personale a disposizione, ma arricchiscono anche le competenze interne all’ufficio, fondamentale in un periodo in cui la domanda di assistenza continua ad aumentare.

Le dichiarazioni del sindaco e il valore del servizio

Anche il sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa. Ha affermato che l’adeguamento dell’organico dei Servizi Sociali era diventato urgente, sottolineando le attività quotidiane svolte dal servizio, che sono essenziali per soddisfare le esigenze della comunità. L’assistenza a persone in difficoltà economica, la gestione delle disabilità e l’aiuto in situazioni di emergenza sono solo alcune delle responsabilità del settore.

Gubetti ha evidenziato che le nuove assunzioni rappresentano un’opportunità per migliorare la qualità del servizio e supportare coloro che affrontano situazioni difficili, inclusi minori e famiglie coinvolte in episodi complessi. La sindaca ha ringraziato il personale che ha lavorato alla preparazione della richiesta di finanziare nuovi posti, riconoscendo quanto sia importante unire le forze per assicurare un supporto concreto ai cittadini.

Questa iniziativa, che avrà inizio con l’entrata in servizio delle nuove unità nel settembre 2025, segna un passo importante per la città, mirando a potenziare l’efficacia di un servizio fondamentale per il benessere della comunità.

Change privacy settings
×