Cerveteri avvia la riparazione dei lampioni fotovoltaici, abbandonati da anni

Cerveteri avvia la riparazione dei lampioni fotovoltaici, abbandonati da anni

A Cerveteri sono iniziati i lavori di ripristino di trenta lampioni fotovoltaici, cruciali per la sicurezza stradale, dopo anni di inattività dovuta a mancanza di manutenzione.
Cerveteri Avvia La Riparazione Cerveteri Avvia La Riparazione
A Cerveteri sono iniziati i lavori per il ripristino di circa trenta lampioni fotovoltaici, installati dieci anni fa per migliorare la sicurezza stradale. La mancanza di manutenzione aveva portato al loro malfunzionamento, suscitando preoccupazioni tra i cittadini. L'intervento, curato da Multiservizi Caerite, mira a garantire una maggiore illuminazione nelle aree critiche del comune, aumentando così la sicurezza - Gaeta.it

A Cerveteri, sono iniziati i lavori per ripristinare circa trenta lampioni fotovoltaici sparsi su tutto il territorio comunale. Installati circa dieci anni fa dalla Città Metropolitana di Roma, questi impianti avevano come obiettivo l’illuminazione di incroci e bivi considerati pericolosi. Negli anni, però, senza una manutenzione adeguata da parte del Comune, molti di questi lampioni si sono spenti, creando problematiche di sicurezza per i cittadini. La questione è stata sollevata ripetutamente nei consigli comunali, con l’intervento del capo gruppo di Fratelli d’Italia, Luigino Bucchi, il quale ha presentato interrogazioni per sollecitare un intervento deciso.

Storia della mancanza di manutenzione

L’impianto di lampioni fotovoltaici era stato realizzato come un’iniziativa per migliorare la sicurezza stradale a Cerveteri. Tuttavia, a causa della mancanza di manutenzione programmata e del disinteresse degli enti preposti, questi lampioni hanno smesso di funzionare uno dopo l’altro. Bucchi ha espresso preoccupazione per il rischio che questa situazione comportava, in particolare per gli automobilisti e pedoni che si trovavano a transitare in zone scarsamente illuminate. Ogni tentativo di risposta da parte dell’amministrazione era sembrato insufficiente fino all’odierno avvio dei lavori di ripristino. La partecipazione attiva dell’opposizione ha avuto un ruolo chiave nel richiamare l’attenzione su questo problema.

Lavori di ripristino e ringraziamenti

Il processo di ripristino è attualmente in corso grazie all’intervento di Multiservizi Caerite. Bucchi ha sottolineato l’importanza dell’intervento di questa azienda e del supporto da parte dell’amministrazione comunale. “Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo lavoro”, ha dichiarato Bucchi, riferendosi anche agli uffici comunali, in particolare l’assessore e l’ufficio urbanistica, che hanno affrontato numerosi ostacoli tecnici e burocratici. Il capo gruppo di FDI ha affermato che il ripristino di questi lampioni non è solo una questione di decoro, ma una necessità per garantire la sicurezza della comunità.

I punti luce interessati dai lavori

I lampioni oggetto dei lavori di ripristino sono dislocati in diverse vie di Cerveteri, ognuna con un numero specifico di punti luce. Tra i principali interventi possiamo citare:

  • Via di Gricciano – Tomba 5 sedie: 4 punti luce
  • Via Settevene Palo incrocio Via S. Paolo: 5 punti luce
  • Via del Sasso incrocio Via Zambra: 3 punti luce
  • Via dei Montarozzi: 2 punti luce
  • Via di Ceri incrocio Via della Madonnina: 2 punti luce
  • Via di Ceri incrocio Via Doganale: 3 punti luce
  • Via Sasso Manziana incrocio Via Pian della Carlotta: 2 punti luce
  • Via Doganale incrocio Via Casetta Mattei: 5 punti luce
  • Via dei Casaletti incrocio Via del Cecio: 2 punti luce

Con questi lavori, Cerveteri spera di migliorare la luminosità nelle aree più critiche, contribuendo così a garantire una maggiore sicurezza stradale e una migliore qualità della vita per i suoi cittadini.

Change privacy settings
×