Un evento affascinante si svolgerà a Cerveteri, un’opportunità per immergersi nei sapori e nelle tradizioni del territorio. Il Road Tour di 30 km di gusto rappresenta un’iniziativa significativa, volta a valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico della zona, il tutto dentro la suggestiva cornice del Castello di Ceri. Questo progetto è promosso dal Progetto di Rete Visit Borghi Etruschi, un’iniziativa che sostiene 14 comuni del Lazio nella valorizzazione delle loro risorse storiche, culturali e ambientali.
Dettagli dell’evento e il programma del Road Tour
L’evento si terrà in una giornata speciale a partire dalle ore 11:00. I visitatori avranno l’occasione di partecipare a una visita guidata gratuita, disponibile su prenotazione, che offrirà loro una visione approfondita della storia e delle tradizioni locali. Durante la mattinata, ci saranno anche degustazioni di prodotti tipici, un momento da non perdere per chi desidera scoprire le delizie gastronomiche della regione.
Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, i partecipanti potranno visitare gratuitamente il giardino e il Castello di Ceri, un sito di grande pregio per la città di Cerveteri. Questo castello, con la sua storia che risale a secoli addietro, farà da cornice ideale a un evento che si preannuncia ricco di fascino e cultura. Per chi desidera partecipare, le informazioni e le prenotazioni possono essere effettuate inviando un messaggio whatsapp al numero 3401181261.
Un’iniziativa di valorizzazione del territorio
Riccardo Ferri, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Agricole del Comune di Cerveteri, ha espresso il proprio entusiasmo per questo evento. “Si tratta di un’iniziativa di promozione estremamente importante per valorizzare la nostra città e i suoi luoghi storici, come il Castello di Ceri,” ha affermato. La manifestazione è organizzata con la collaborazione delle Reti di Imprese tra Attività Economiche, Le Strade del Commercio del Lazio, la Regione Lazio e Visit Borghi Etruschi. In questo contesto, la presenza di 30 km di Gusto, una realtà consolidata nel comprensorio, arricchisce ulteriormente il programma.
Ferri ha invitato tutti a scegliere il Borgo di Ceri per trascorrere una domenica all’insegna della scoperta, sottolineando l’importanza di esperienze che uniscono cultura, enogastronomia e storia. Questa iniziativa non solo mira a sostenere l’economia locale, ma crea anche opportunità di incontro e scambio tra residenti e visitatori, favorendo così una maggiore valorizzazione del patrimonio territoriale.
Un’opportunità per scoprire le ricchezze di Etruria Meridionale
Il progetto Visit Borghi Etruschi non si limita a Cerveteri ma coinvolge un insieme di comuni dell’Etruria Meridionale. Attraverso eventi come questo Road Tour, si intende promuovere un turismo sostenibile che evidenzi le bellezze architettoniche, i prodotti tipici e la cultura locale. Gli 14 comuni coinvolti in questo progetto cooperano per valorizzare le loro risorse, creando sinergie e percorsi che possano attrarre turisti e appassionati.
Il Road Tour di Cerveteri rappresenta, quindi, un’occasione preziosa non solo per i residenti ma anche per chi desidera conoscere e apprezzare un territorio ricco di storia e sapori autentici. Non è solo un evento, ma un invito a esplorare un’area che racchiude tradizioni antiche, che si riflettono nei piatti della cucina locale e nell’ospitalità della sua gente.