In seguito ai recenti sopralluoghi, la Biblioteca comunale di Cerveteri prosegue con i lavori di manutenzione e si vedrà costretta a rimanere chiusa fino a lunedì 23 settembre. Il Vicesindaco Federica Battafarano e il personale tecnico hanno confermato che l’estensione della chiusura è necessaria affinché i lavori possano essere completati in modo efficiente e garantire un ambiente sano e accogliente per gli utenti.
sopralluoghi e decisioni tecniche
Il sopralluogo del Vicesindaco e dei tecnici
Questa mattina, il Vicesindaco Federica Battafarano ha condotto un sopralluogo tecnico presso i locali della Biblioteca comunale di Cerveteri, accompagnata dal Dirigente dell’Area V, l’architetto Fabrizio Bettoni, e dal personale della struttura. Durante l’incontro, sono stati analizzati i progressi dei lavori di manutenzione necessari dopo la chiusura estiva, e si è giunti alla decisione di prolungare la chiusura al pubblico fino al 23 settembre. L’obiettivo è garantire che le problematiche di infiltrazione siano completamente risolte.
Necessità di intervento immediato
Il Vicesindaco ha sottolineato che dopo la consueta chiusura estiva, che si svolge ogni anno per attività di inventario e organizzazione interna, erano emerse delle evidenti macchie di infiltrazione che richiedevano un intervento tempestivo. La sicurezza e il benessere degli utenti sono state le priorità della scelta, al fine di evitare rischi legati a ambienti non adeguatamente manutenuti. “I lavori sono iniziati immediatamente e hanno seguito un iter senza intoppi,” ha commentato Battafarano.
impatti sulle attività culturali e scolastiche
Disagi per gli studenti
La proroga della chiusura della Biblioteca comunale comporta disagi significativi per gli studenti di Cerveteri, che utilizzano regolarmente la struttura per la preparazione degli esami, la consultazione di libri e la partecipazione a eventi culturali. La Biblioteca è un punto di riferimento importante per il mondo educativo della città, e il prolungamento dei lavori di manutenzione solleva preoccupazioni tra le famiglie e le istituzioni scolastiche.
Impegno per una riapertura efficiente
Nonostante i disagi, il Vicesindaco ha garantito che ogni sforzo è volto a rendere i locali della Biblioteca completamente funzionali e accoglienti al termine dei lavori. “Comprendo il disagio che comporterà questa situazione, ma è fondamentale che, una volta riaperta, la Biblioteca possa offrire un ambiente di studio ottimale,” ha dichiarato, sottolineando l’impegno dell’amministrazione comunale nel garantire uno spazio pubblico adeguato per la cultura e l’istruzione.
il futuro della biblioteca comunale
Obiettivi a lungo termine
La Biblioteca comunale di Cerveteri non è solo un luogo di raccolta di libri, ma rappresenta anche un centro vitale per l’incontro e la crescita culturale della comunità locale. Con l’approccio attuale all’adeguamento dei locali, l’amministrazione si propone di migliorare non solo l’integrità fisica della struttura, ma anche i servizi offerti. Eventuali ulteriori piani di sviluppo e ampliamento delle attività culturali saranno valutati dopo la riapertura, per assicurare che la Biblioteca resti al passo con le necessità della comunità.
Una riapertura attesa
L’attesa per il ritorno alla normalità è palpabile. Gli utenti della Biblioteca, una volta completati i lavori, potranno tornare ad utilizzare gli spazi in un contesto rinnovato, fruendo di un servizio che mira a soddisfare le esigenze di tutta la cittadinanza. Un segnale chiaro delle intenzioni dell’amministrazione, che si impegna a fornire un luogo sicuro e stimolante per stimolare la lettura e la formazione culturale.