Cerveteri, corso di Blsd per salvare vite: sold-out in poche ore e nuove date in arrivo

Cerveteri, corso di Blsd per salvare vite: sold-out in poche ore e nuove date in arrivo

Cerveteri organizza un corso di primo soccorso il 30 marzo, esaurendo rapidamente i posti. L’iniziativa mira a formare cittadini sulle manovre salvavita e promuovere una comunità più sicura.
Cerveteri2C Corso Di Blsd Per S Cerveteri2C Corso Di Blsd Per S
Cerveteri, corso di Blsd per salvare vite: sold-out in poche ore e nuove date in arrivo - Gaeta.it

Un corso di formazione di primo soccorso si terrà domenica 30 marzo alle 09:00 presso la Base Operativa della Protezione Civile Comunale di Cerveteri. Il corso, dedicato all’uso delle manovre salvavita e alla rianimazione cardiopolmonare, ha suscitato un grande interesse, esaurendo rapidamente i posti disponibili. L’intento dell’Amministrazione Comunale è quello di sensibilizzare la popolazione sulla vitale importanza delle manovre di emergenza e di garantire che un numero crescente di cittadini sia in grado di intervenire in caso di necessità.

Un successo immediato e la richiesta di ulteriori corsi

L’evento organizzato dal Gruppo Comunale della Protezione Civile ha registrato un eccezionale afflusso di iscrizioni, raggiungendo il limite massimo di partecipanti in poche ore. Questa risposta positiva ha spinto l’Amministrazione a pianificare ulteriori appuntamenti per permettere a un numero ancora maggiore di cittadini di accedere a queste importanti informazioni. Elena Gubetti, Sindaco di Cerveteri, ha espresso la propria soddisfazione con un comunicato ufficiale: “Il successo di questa iniziativa dimostra quanto sia cruciale formare la cittadinanza su tematiche così rilevanti. Vogliamo garantire che tutti abbiano la possibilità di apprendere manovre che potrebbero salvare vite.”

Il corso sarà suddiviso in una parte teorica, durante la quale verranno illustrati i principi fondamentali del primo soccorso, e una sezione pratica, attesa con interesse dai partecipanti. Questo approccio pratico è stato scelto per consentire a ciascuno di affinare le proprie abilità e sentirsi più sicuro nell’applicare le tecniche in situazioni reali.

L’impegno della Protezione Civile per la sicurezza dei cittadini

Il lavoro del Gruppo Comunale della Protezione Civile di Cerveteri si caratterizza per un impegno a lungo termine nella formazione della comunità locale in tema di prevenzione e sicurezza. Negli anni, sono stati organizzati diversi corsi gratuiti, con l’obiettivo di educare le persone su come affrontare situazioni di emergenza e utilizzare dispositivi salvavita, come i defibrillatori.

L’Amministrazione ha investito nella formazione e nella sensibilizzazione della popolazione. Gubetti ha sottolineato che è essenziale per i cittadini essere preparati a intervenire durante episodi critici: “Saper applicare le manovre di rianimazione prima dell’arrivo dei soccorsi può essere decisive per la sopravvivenza di un individuo.”

Cerveteri verso un futuro ‘cardio-protetto’

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, è stata approvata una mozione volta a trasformare Cerveteri in una città ‘cardio-protetta’. Questa iniziativa segna un ulteriore passo avanti nelle politiche di salute pubblica e sicurezza locale. L’Amministrazione ha sempre espresso il proprio sostegno a temi cruciali come la salute e la sicurezza dei cittadini.

Negli ultimi anni, l’Amministrazione ha anche collaborato con aziende locali, come la Turigest, la quale ha donato defibrillatori pediatrici agli istituti scolastici della città. Non solo, ma la Protezione Civile ha, a sua volta, contribuito con la donazione di un defibrillatore alla Parrocchia San Francesco d’Assisi di Cerenova. Con queste azioni, Cerveteri dimostra di avere a cuore la preparazione e il benessere dei propri cittadini, continuando a lavorare per migliorare la sicurezza e la salute della comunità locale.

Change privacy settings
×