Il Cerveteri, sconfitto in casa contro il Morandi per 1-0, si prepara a giocarsi le ultime quattro partite stagionali con l’obiettivo di raggiungere i play out e mantenere la categoria. La squadra ha mostrato segni di stanchezza e qualche difficoltà di grinta, necessarie per affrontare al meglio questa fase delicata del campionato.
La prestazione contro Morandi e le carenze evidenziate dalla squadra
Domenica scorsa, il Cerveteri ha perso in casa contro il Morandi con il punteggio di 1-0. La partita è stata caratterizzata da un calcio poco brillante da parte dei padroni di casa, che non sono riusciti a imporsi né dal punto di vista del ritmo né della determinazione. In campo si è vista una squadra priva di mordente, incapace di ripetere la prestazione convincente registrata nella recente vittoria a Palidoro. Diverse palle perse e scelte sbagliate hanno complicato il gioco del Cerveteri, che non è mai riuscito a creare vere occasioni da rete. Il tecnico Ferretti ha riconosciuto l’insoddisfazione per la prova, definendola un “passo indietro” rispetto alle partite precedenti.
L’analisi di mister Ferretti e la situazione della squadra in classifica
A fine gara, mister Ferretti ha commentato con franchezza la sconfitta. Ha sottolineato la mancanza di intensità e di impegno rispetto agli ultimi successi, rimarcando come questa battuta d’arresto debba servire a fare meglio nelle gare che restano. La squadra è infatti a quattro gare dalla fine della stagione regolare e occupa una posizione che può ancora garantire l’accesso ai play out salvezza, ma serve una reazione immediata. Ferretti ha indicato come fondamentale trovare la giusta mentalità e la grinta necessaria per affrontare gli impegni ancora da disputare. La sua analisi non lascia spazio a fraintendimenti: la prestazione vista domenica non è sufficiente per l’obiettivo finale.
Il calendario dei prossimi incontri e le sfide decisive per la permanenza in categoria
Le ultime quattro gare rappresentano il banco di prova per il Cerveteri. La prima sfida in programma è domenica contro il Duepigreco, una squadra che si trova a ridosso nelle posizioni di classifica e rappresenta una diretta concorrente nella corsa alla salvezza. Per i Cervi il successo in questa partita sarebbe fondamentale, altrimenti aumenterebbero i rischi di complicare la situazione in vista degli ultimi turni. Il calendario non presenta ostacoli insormontabili, ma sarà necessario raccogliere almeno dieci punti nelle quattro partite per sperare nel play out casalingo. Ricordiamo che giocare il play out davanti ai propri tifosi può essere un vantaggio importante, infatti un pareggio basterebbe per fermare la squadra ospite.
L’obiettivo minimo: conquistare almeno dieci punti per accedere al play out in casa
Per conservare il diritto a giocare la fase finale dello spareggio salvezza davanti al proprio pubblico, il Cerveteri deve raggiungere almeno i dieci punti nelle ultime quattro partite. Questo risultato non è semplice, ma appare alla portata con impegno e continuità. I giochi sono aperti, a patto di rialzare la concentrazione, lavorare su errori e limiti visti nell’ultimo incontro e approcciare ogni partita con la determinazione necessaria. La squadra dovrà evitare cali di tensione visto che ogni punto sarà indispensabile. Mister Ferretti e lo staff tecnico lavorano su strategie e scelte tattiche per affrontare al meglio questo finale di stagione, in cui ogni dettaglio conterà. Nessuna gara va sottovalutata, soprattutto contro squadre come il Duepigreco che combattono lo stesso obiettivo.