Mercoledì alle 18.00 si svolgerà un incontro importante presso la Sala Ruspoli di Cerveteri. Il sindaco Elena Gubetti presenterà il progetto di costituzione di un nuovo Consorzio che si occuperà della gestione dei servizi sociali. Questo passo rappresenta un’opportunità significativa per affrontare in modo coordinato e mirato le sfide sociali del territorio, sempre più complesse e richiedenti attenzione.
Un cambiamento nella gestione dei servizi sociali
Durante l’incontro, il Sindaco Gubetti illustrerà i dettagli del progetto e le sue implicazioni per le comunità di Cerveteri e Ladispoli. Un aspetto cruciale evidenziato dal sindaco è la necessità di sviluppare risposte più adeguate alle crescenti problematiche sociali. La costituzione del Consorzio intende fornire un approccio innovativo, con un’attenzione speciale a garantire maggiore efficacia nei servizi offerti.
Il sindaco ha chiarito che questa iniziativa non riguarda solamente il miglioramento dei servizi esistenti, ma è anche un invito a riflessioni più ampie su come affrontare questioni di salute, assistenza e inclusione sociale. “Ci saranno strumenti mirati e specifici per affrontare i problemi – ha commentato Gubetti – ci impegniamo a realizzare un netto miglioramento della qualità della vita dei cittadini.”
Obiettivi e benefici del nuovo Consorzio
Il Sindaco ha dichiarato che la creazione del Consorzio rappresenta un momento decisivo nella strada verso un miglioramento sostanziale della qualità dei servizi sociali. L’obiettivo primario è quello di favorire una cooperazione più forte tra le varie amministrazioni, in modo da unire le forze e rispondere così in modo più efficace alle necessità locali. Ciò comporterà un utilizzo più accorto delle risorse disponibili a livello regionale, nazionale ed europeo.
La vision per il Consorzio è di includere attivamente i cittadini e garantire assistenza di qualità attraverso una rete integrata di servizi. L’idea è che, più risorse e servizi verranno messi in rete, maggiori saranno le risposte che si potranno fornire in termini di assistenza e tutela ai vari gruppi della comunità, inclusi anziani, disabili, e famiglie in difficoltà.
Presentazioni ed esperienze di successo
All’evento parteciperanno anche rappresentanti dei comuni di Cerveteri e Ladispoli, insieme a figure che porteranno le loro testimonianze sull’implementazione di consorzi simili. Tra i relatori, ci sarà Riccardo Travaglini, sindaco di Castelnuovo di Porto, il quale condividerà la sua esperienza all’interno del Consorzio Valle del Tevere, evidenziando gli impatti positivi presenti già in realtà simili.
In aggiunta, Federico Conte, esperto in modelli consortili per i servizi alla persona, offrirà una panoramica sui benefici dell’approccio consortile e su come questo potrebbe rivelarsi vantaggioso per Cerveteri e Ladispoli. L’incontro è aperto non solo a rappresentanti delle amministrazioni locali, ma anche alle cooperative sociali, associazioni di volontariato e altre realtà del terzo settore attive sul territorio, creando così uno spazio di dialogo e condivisione.
Il Consorzio rappresenta quindi una nuova opportunità per tessere una rete più solida e ricca di risorse per affrontare le sfide sociali locali. Con questo incontro, si apre un dialogo costruttivo che potrebbe ridisegnare l’assistenza sociale del territorio, ponendo il cittadino sempre al centro dell’attenzione.