Cerveteri, una città che sta al passo con i tempi, ha recentemente avviato uno sportello d’ascolto presso la Farmacia Comunale n.6, un’iniziativa senza precedenti in Italia. Questo servizio di counseling gratuito punta a offrire un supporto concreto a tutti coloro che si trovano ad affrontare momenti di difficoltà. La cittadinanza avrà la possibilità di accedere a questo servizio ogni lunedì dalle 16:30 alle 20:00. Scopriamo di più su questa importante iniziativa.
Un servizio innovativo per il benessere della comunità
Il contesto e la necessità di un supporto
Negli ultimi anni, la comunità di Cerveteri ha dovuto fare i conti con una serie di eventi tragici che hanno messo in luce l’importanza della salute mentale e del supporto emotivo. In risposta a questi episodi sfortunati, le istituzioni locali hanno avviato un percorso di sensibilizzazione sul tema del benessere psicologico, culminato con la realizzazione dello sportello d’ascolto. “Abbiamo deciso di attivare un servizio che riteniamo essenziale,” ha spiegato il Sindaco Elena Gubetti, evidenziando come l’intervento di ascolto possa fungere da primo soccorso per chi avverte il bisogno di un confronto e di un sostegno morale in situazioni complesse.
Il servizio è pensato per coloro che si trovano in difficoltà, che stiano vivendo una crisi familiare, lavorativa o scolastica, o chi, più semplicemente, si sente sopraffatto dalla vita quotidiana. L’inaugurazione di questo sportello rappresenta un passo importante verso la creazione di una rete di supporto per tutti i cittadini, incoraggiando una cultura della condivisione e dell’ascolto.
Le collaborazioni che rendono possibile il servizio
La realizzazione dello sportello d’ascolto è stata possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Cerveteri e la Multiservizi Caerite, con il fondamentale supporto dell’Amministratore Unico Remo Tagliacozzo e del Dottor Domenico Paglialunga. L’associazione Mano Latina avrà il compito di gestire il servizio, fornendo personale altamente qualificato e in grado di garantire un ascolto attento e riservato.
Il servizio è stato progettato con l’intento di accompagnare le persone a una maggiore consapevolezza dei loro bisogni e a un miglioramento del loro stato emotivo, senza sostituirsi a diagnosi cliniche o trattamenti medici che, se necessari, verranno indirizzati verso le strutture adeguate. L’obiettivo finale è il benessere dell’individuo, creando spazi sicuri in cui poter condividere le proprie esperienze.
Come funziona lo sportello d’ascolto
Modalità di accesso e funzionamento
Lo sportello sarà attivo ogni lunedì, dalle 16:30 alle 20:00, presso la Farmacia Comunale n.6 in Via Fontana Morella. I cittadini avranno la possibilità di prenotare un incontro in qualsiasi farmacia comunale, garantendo quindi un accesso semplice e diretto al servizio. La privacy è una delle principali priorità di questo servizio: gli incontri si svolgeranno in apposite stanze isolate, assicurando riservatezza e comfort per chiunque decida di intraprendere questo percorso di ascolto.
Tutti coloro che necessitano di supporto troveranno un ambiente accogliente, dove possono esprimere liberamente i propri pensieri e le proprie emozioni, sorretti da operatori preparati a offrire un ascolto empatico e un sostegno concreto. Il servizio, attualmente attivo una volta a settimana, è pronto a essere ampliato in base alla domanda e alle necessità della cittadinanza, sottolineando l’impegno costante delle istituzioni nell’adeguarsi alle esigenze della comunità.
Un passo verso la cultura della salute mentale
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, definendo lo sportello d’ascolto come un primo passo per creare luoghi di ascolto e confronto. Questa novità rappresenta un cambiamento culturale significativo, volto a ridurre lo stigma legato alla salute mentale e a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema. Attraverso il supporto e l’ascolto adeguato, la comunità di Cerveteri si prepara a fronteggiare con determinazione le sfide del presente, fortificando i legami sociali e investendo nel benessere collettivo.
Con l’apertura di questo sportello, Cerveteri non solo si distingue come una località all’avanguardia, ma rinnova anche l’impegno a favore di tutti i cittadini, creando opportunità di crescita e supporto per chi attraversa momenti di vulnerabilità. Il desiderio è quello di costruire una rete solida e inclusiva, in grado di rispondere efficacemente alle fragilità umane.