Cerveteri: inaugurazione della mostra “ABC” dell'artista Attilio Tognacci il 5 Aprile

Cerveteri: inaugurazione della mostra “ABC” dell’artista Attilio Tognacci il 5 Aprile

Attilio Tognacci presenta la mostra “ABC” a Cerveteri, un omaggio ai luoghi che hanno ispirato la sua arte, dal 5 al 13 Aprile nelle storiche Sale Ruspoli. Ingresso libero.
Cerveteri3A inaugurazione della Cerveteri3A inaugurazione della
Cerveteri: inaugurazione della mostra “ABC” dell'artista Attilio Tognacci il 5 Aprile - Gaeta.it

Il 5 Aprile, a Cerveteri, l’artista Attilio Tognacci presenta la sua mostra “ABC” nelle storiche Sale Ruspoli. L’evento si svolgerà alle 17:30 e intende esplorare la connessione profonda dell’artista con i luoghi che hanno segnato la sua esistenza. La mostra rappresenta anche un omaggio ai territori di Anguillara Sabazia, Bracciano e Castel Giuliano, paesaggi che hanno ispirato la creatività di Tognacci e che diventano parte integrante della sua narrazione artistica.

La visione artistica di Attilio Tognacci

Attilio Tognacci è riconosciuto per una tecnica distintiva che si evolve nel tempo. La sua arte si contraddistingue per l’equilibrio tra linee e curve, le quali creano una composizione che affascina e cattura l’attenzione dello spettatore. Questa armoniosa tensione fra gli elementi è la chiave per comprendere l’essenza del suo lavoro. La combinazione di leggerezza e intensità emotiva rende le sue opere uniche, affermando la sua presenza nel panorama artistico contemporaneo.

In “ABC”, Tognacci intende rendere omaggio ai luoghi in cui ha vissuto. Ogni opera è intrisa di significato, portando il pubblico a riflettere sull’amore per la sua terra e sull’impatto che questi paesaggi hanno avuto sulla sua crescita artistica. La mostra vuole essere una narrazione sia visiva che emotiva, una finestra aperta sulla sua vita e la sua evoluzione come artista.

Un percorso attraverso memoria e natura

La mostra offre un viaggio attraverso i ricordi, fra atmosfere rarefatte e momenti sospesi nel tempo. Le opere esposte renderanno affiorare sensazioni e immagini, portando lo spettatore a immergersi nel vissuto di Tognacci. Immersi in un contesto di bellezze naturali e storie locali, gli ospiti potranno percepire il legame che l’artista ha con queste terre, non solo come contesto fisico ma anche come fonte d’ispirazione profonda.

Le Sale Ruspoli faranno da cornice a questa esperienza, offrendo uno spazio ideale per una riflessione intima e profonda sulla vita e sul lavoro dell’artista. L’allestimento delle opere, curato dall’associazione culturale inArte, permetterà di seguire l’evoluzione dello stile di Tognacci, dalle prime miniature cariche di pathos fino ad arrivare alle composizioni più recenti e complesse.

Dettagli della mostra e intervento del prof. Settimio La Porta

La mostra “ABC” sarà aperta al pubblico dal 5 al 13 Aprile, con ingresso libero. L’incontro culminerà con l’intervento del prof. Settimio La Porta, che descriverà nel dettaglio il percorso artistico di Tognacci. Le sue parole offriranno spunti per comprendere meglio le sfumature di un lavoro che ha impressionato non solo il pubblico, ma anche i professionisti del settore.

La presenza della mostra a Cerveteri, la città che ha accolto Tognacci e la sua arte, rappresenta un’importante occasione per riscoprire il valore dei legami fra arte e territorio. Anche per coloro che non sono esperti del settore, l’esperienza di visitare la mostra promette di stimolare la curiosità e offrire spunti di riflessione su come l’arte possa raccontare storie personali e collettive.

La rassegna si preannuncia come un appuntamento imperdibile per gli appassionati d’arte, per quelli in cerca di nuove emozioni visive e soprattutto per chi desidera comprendere più a fondo l’universo personale di Attilio Tognacci.

Change privacy settings
×