Cerveteri lancia il gruppo di cammino: un'iniziativa per salute e socializzazione

Cerveteri lancia il gruppo di cammino: un’iniziativa per salute e socializzazione

Cerveteri lancia “Cerveteri in Cammino”, un progetto di passeggiate collettive per promuovere salute e socializzazione, aperto a tutti, con inizio il 5 maggio.

Il Comune di Cerveteri promuove un nuovo progetto per incoraggiare l’attività fisica e la socializzazione tra i cittadini. Con l’arrivo della stagione primaverile, parte “Cerveteri in Cammino”, un’iniziativa che invita tutti a partecipare a passeggiate collettive, organizzata dall’Associazione Etrusca Atletica e dal Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Salvo D’Acquisto. Le prime camminate avranno luogo ogni lunedì a partire dal 5 maggio.

Un’iniziativa per promuovere la salute e la socialità

Cerveteri in Cammino” nasce dall’idea di coniugare sport e socializzazione. Manuele Parroccini, Assessore allo Sport del Comune, sottolinea l’importanza di creare occasioni per favorire il benessere fisico e mentale. Grazie alla partecipazione di Loredana Ricci, una figura consolidata nel mondo dello sport locale, il gruppo promette di essere un’opportunità per stare insieme e scoprire il territorio di Cerveteri. Ogni appuntamento settimanale sarà l’occasione per condividere momenti di convivialità e salute, in una cornice naturale e accogliente.

L’attività non è riservata a una ristretta cerchia, ma è aperta a tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di preparazione fisica. Questa inclusività rende l’iniziativa particolarmente attraente, permettendo anche ai più anziani di partecipare e godere di una passeggiata in compagnia. Il messaggio è chiaro: fare movimento all’aria aperta è un diritto di tutti e un modo per costruire una comunità più unita.

Dettagli su percorsi e modalità di partecipazione

Il primo incontro del gruppo è fissato per lunedì 5 maggio e le passeggiate si svolgeranno settimanalmente. Loredana Ricci, preparatrice atletica e guida del gruppo, si occuperà di selezionare i percorsi adatti, in modo che ciascuno possa vivere un’esperienza piacevole e sicura. Parroccini ha evidenziato l’importanza della figura di Ricci nel progetto, considerando il suo impegno nella promozione dei valori legati al benessere e all’attività fisica.

Per partecipare, è sufficiente iscriversi inviando un messaggio WhatsApp ai numeri specificati, comunicando il proprio nome, cognome e età. L’iniziativa è completamente gratuita, ma viene richiesto di presentare un certificato medico attestante la buona salute e una liberatoria per lo scarico delle responsabilità. Questi requisiti sono standard per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, rendendo l’esperienza accessibile a chiunque desideri unirsi al gruppo.

Un’opportunità per esplorare il territorio

Cerveteri, con la sua bellezza e ricchezza naturalistica, offre il contesto ideale per queste passeggiate. I partecipanti avranno l’opportunità non solo di mantenersi in forma, ma anche di scoprire angoli poco conosciuti. Molti, infatti, non si rendono conto di quanto il proprio territorio possa offrire. Avere a disposizione una guida esperta come Loredana facilita anche la scoperta di percorsi meno frequentati, valorizzando il patrimonio ambientale e culturale della zona.

Si preannuncia un’esperienza che non solo mira a migliorare la salute individuale, ma anche a rafforzare i legami sociali tra i residenti. Con le giornate che si allungano e la primavera alle porte, “Cerveteri in Cammino” rappresenta un’occasione interessante per trascorrere del tempo all’aria aperta, impegnarsi in attività benefiche e costruire relazioni significative con gli altri membri della comunità.

L’iniziativa segna un passo importante verso il potenziamento della vita sociale e la promozione di uno stile di vita attivo. La partecipazione di associazioni locali è un segno della volontà di lavorare insieme per il bene della comunità, per dimostrare che la salute e la socialità possono andare di pari passo.

Change privacy settings
×