Cerveteri potenzia i servizi sociali: sette nuove assunzioni per affrontare le sfide crescenti

Cerveteri potenzia i servizi sociali: sette nuove assunzioni per affrontare le sfide crescenti

Il Comune di Cerveteri potenzia l’Ufficio dei Servizi Sociali con sette nuove assunzioni, tra cui psicologi ed educatori, per rispondere alle crescenti esigenze della comunità e migliorare i servizi offerti.
Cerveteri Potenzia I Servizi S Cerveteri Potenzia I Servizi S
Cerveteri potenzia i servizi sociali: sette nuove assunzioni per affrontare le sfide crescenti - Gaeta.it

Il Comune di Cerveteri ha annunciato un piano significativo per potenziare il suo Ufficio dei Servizi Sociali, attraverso l’assunzione di sette nuove unità di personale. Questo intervento arriva come risposta alle sempre crescenti esigenze della comunità e alla necessità di affrontare un carico di lavoro sempre più consistente. La decisione è stata comunicata dall’Assessore al Bilancio e al Personale, Alessandro Gazzella, in seguito alla partecipazione del Comune a un avviso pubblico che prevede l’incremento delle capacità degli Ambiti Territoriali Sociali.

Le nuove assunzioni e il profilo del personale

L’ampliamento dell’organico prevede l’assunzione di sette professionisti, la maggior parte dei quali sarà dedicata a ruoli strategici. In particolare, sono previsti due nuovi psicologi, due educatori socio-pedagogici, due funzionari amministrativi e un funzionario contabile. Questo insieme di competenze è stato pensato per rispondere alle sfide e alle necessità del settore, dove il lavoro non si limita alla mera burocrazia ma si estende a un supporto diretto alle persone e alle famiglie in difficoltà.

Le nuove assunzioni sono a tempo determinato per un periodo di tre anni, dal settembre 2025 fino a settembre 2028. È importante sottolineare che il finanziamento di queste posizioni è garantito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e le selezioni saranno gestite direttamente dal Ministero stesso. Questo approccio offre un vantaggio notevole per le finanze comunali, che non dovranno sostenere i costi per le nuove assunzioni.

L’importanza del potenziamento per i servizi sociali

Il lavoro dell’Ufficio dei Servizi Sociali è considerato cruciale nel contesto attuale, caratterizzato da un aumento della vulnerabilità sociale. Le politiche nazionali, infatti, hanno spesso lasciato in difficoltà gli Enti Locali, impedendo una gestione ottimale delle emergenze sociali. Secondo Gazzella, l’arrivo dei nuovi professionisti rappresenta una vera e propria “boccata d’ossigeno”. La crescente richiesta di assistenza, specialmente per le fasce più fragili della popolazione, rende questa iniziativa ancor più necessaria.

Il rinnovo del personale non solo permetterà di alleggerire il carico di lavoro degli attuali operatori, già impegnati in un vasto numero di pratiche e assistenze, ma consentirà anche di migliorare la qualità del servizio offerto. La gestione delle emergenze, l’assistenza agli individui con difficoltà economica e fisica, e la supervisione in casi complessi sono solo alcune delle responsabilità che questi professionisti dovranno affrontare.

Un progetto a lungo termine sostenuto dalla comunità

L’importanza di questo incremento non è comunicata soltanto da chi opera all’interno dell’ufficio, ma anche dal Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti. “L’implementazione della dotazione organica era diventata intollerabile e non più procrastinabile”, ha dichiarato il Sindaco, sottolineando le molteplici funzioni che gli operatori sociali esercitano. L’ufficio si occupa infatti di una vasta gamma di problematiche, che spaziano dall’assistenza a situazioni di rischio sociale alle misure di emergenza, come quelle legate ai minori o alla violenza domestica.

Gubetti ha evidenziato che queste nuove assunzioni offriranno un supporto fondamentale e un miglioramento sostanziale nei servizi, permettendo all’amministrazione di rispondere con maggiore efficacia alle istanze della cittadinanza. Di fatto, questo piano di assunzione non solo è un passo verso un servizio sociale più completo, ma funge anche da segnale di attenzione e responsabilità da parte dell’amministrazione verso le sfide sociali contemporanee.

Change privacy settings
×