cerveteri pronta a rilanciare la Pro Loco con nuova convenzione tra Comune e associazione

cerveteri pronta a rilanciare la Pro Loco con nuova convenzione tra Comune e associazione

La città di Cerveteri rilancia la Pro Loco con il sostegno del Comune e degli assessori Parroccini e Cennerilli, preparando la festa di San Michele Arcangelo come primo evento della nuova stagione culturale.
Cerveteri Pronta A Rilanciare Cerveteri Pronta A Rilanciare
Cerveteri rilancia la Pro Loco con una nuova convenzione comunale, guidata da Manuele Parroccini, per promuovere cultura, tradizioni e turismo, a partire dalla festa del Santo Patrono di maggio 2025. - Gaeta.it

La città di Cerveteri si prepara a riaccogliere la Pro Loco, associazione di rilievo per la promozione culturale e turistica del territorio. Dopo un periodo di inattività, l’amministrazione comunale ha avviato le procedure per la firma di una convenzione con la nuova guida dell’organizzazione. Il ritorno della Pro Loco coincide con l’imminente festa del Santo Patrono, evento centrale nel calendario cittadino.

il ruolo dell’assessore manuele parroccini nella rinascita della pro loco

Manuele Parroccini, assessore allo Sport con deleghe specifiche ai Rioni e alla Pro Loco, ha sottolineato come questo risultato sia uno dei primi impegni su cui si è concentrato da quando ha assunto l’incarico a gennaio 2025. Prima come componente dei Rioni, ora come membro della giunta comunale, Parroccini aveva individuato il rilancio della Pro Loco come un nodo cruciale per la vita sociale di Cerveteri. Dopo una serie di incontri con il presidente attuale dell’associazione, Emanuele Badini, si è giunti alla definizione della nuova convenzione tra Comune e Pro Loco pronta per essere sottoscritta.

Dialogo e collaborazione per un’intesa vincente

Il lavoro diretto con la presidenza e il dialogo costruttivo sono stati decisivi nel portare avanti l’intesa. Parroccini ha evidenziato come la mancata operatività della Pro Loco negli ultimi anni avesse lasciato un vuoto significativo non solo nella gestione delle tradizioni e degli eventi ma anche nel rapporto con i rioni e le altre realtà associative della città. Ripristinare questo legame significa riportare vitalità a un tessuto culturale e sociale che Cerveteri custodisce da tempo.

la festa di san michele arcangelo, primo impegno della nuova pro loco

Il ritorno ufficiale della Pro Loco sarà anticipato dalla festa di San Michele Arcangelo, patrono della città, che si svolgerà sabato 10 e domenica 11 maggio 2025. La manifestazione si svolge in primavera, periodo che offre condizioni ideali per ospitare visitatori e turisti, soprattutto dalla vicina Roma. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di trasformare la festa in un evento capace di attrarre un significativo afflusso di persone, facendo così da volano per il turismo locale.

L’assessore Parroccini ha manifestato la volontà che questa ricorrenza diventi un momento di rilancio della tradizione cittadina, ma anche un’occasione per riproporre eventi e iniziative che negli anni passati non hanno trovato spazio in assenza della Pro Loco operativa. Il ruolo dell’associazione sarà centrale nell’organizzazione e nella promozione, grazie anche alla nuova convenzione pronta a sancire l’intesa con il Comune.

Un evento per la tradizione e il turismo

“Vogliamo che questa festa sia il simbolo di una rinascita che coinvolga tutta la comunità,” ha dichiarato Parroccini, sottolineando l’importanza di un evento inclusive e attrattivo per tutto il territorio.

La soddisfazione degli altri esponenti comunali e la prospettiva culturale

Francesca Cennerilli, assessore alla Cultura, ha partecipato attivamente alle trattative con la Pro Loco. Ha spiegato come il ritorno dell’associazione rappresenti un elemento stabile per la programmazione culturale e sociale dell’intera città. La collaborazione tra il suo assessorato e quello di Parroccini è stata frequente e si prevede di intensificare ulteriormente gli sforzi comuni per sostenere progetti legati alle tradizioni, agli eventi e al patrimonio locale.

Impegno sinergico per la cultura

Cennerilli ha espresso fiducia nell’esperienza e nella dedizione del presidente Badini e del direttivo della Pro Loco, sottolineando la necessità di un lavoro sinergico per ridare slancio a un ente che può garantire continuità e affidabilità nelle attività. Il rilancio, per lei, costituisce un passo concreto per mantenere vive le radici culturali di Cerveteri, un compito che richiede impegno e attenzione costante.

la visione del sindaco elena gubetti sul rilancio della pro loco

Anche il sindaco Elena Gubetti ha preso posizione sul ritorno in attività della Pro Loco sottolineando il ruolo chiave che questa associazione ricopre nella promozione delle tradizioni e della cultura locale. Dopo anni di silenzio, l’amministrazione ha voluto rimettere l’organismo al centro della vita cittadina e degli eventi pubblici.

Un progetto condiviso per il futuro

Gubetti ha ribadito come il lavoro congiunto tra gli assessori Parroccini e Cennerilli e il presidente Badini abbia prodotto un progetto condiviso, con la firma imminente della convenzione che sancirà una nuova stagione di collaborazione tra enti pubblici e realtà associative. Il sindaco ha rivolto un augurio di buon lavoro al nuovo direttivo, puntando a traguardi importanti da raggiungere già durante la imminente festa patronale di maggio 2025.

Questo traguardo segna un passaggio significativo nel rilancio di Cerveteri, proiettando la città verso nuove occasioni di aggregazione e valorizzazione delle sue tradizioni più autentiche.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×