La Protezione Civile di Cerveteri si arricchisce di un nuovo pick-up, ricevuto in comodato d’uso gratuito dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Il veicolo, ritirato dal Responsabile del Servizio Renato Bisegni, rappresenta un importante passo avanti per il Gruppo Comunale, migliorando l’efficacia delle operazioni di emergenza, soprattutto in relazione alla prevenzione degli incendi boschivi.
Nuovo pick-up per il Gruppo Comunale
La cerimonia di consegna del mezzo
La consegna del pick-up è avvenuta a Roma, alla presenza del Direttore dell’Agenzia Regionale, Dottor Massimo La Pietra, e del Funzionario Paolo Petricchia. Questa iniziativa segna un traguardo significativo per la Protezione Civile di Cerveteri, che ora può contare su un totale di quattro pick-up. Gli equipaggi di volontari, sempre attivi e dediti al servizio della comunità, trarranno grande beneficio da questo nuovo mezzo.
Le dichiarazioni del sindaco e del responsabile
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha sottolineato l’importanza del mezzo per le attività di controllo e prevenzione degli incendi nel territorio. Con l’aumento delle temperature e il rischio crescente di incendi boschivi, il nuovo pick-up rappresenta uno strumento fondamentale per gli interventi rapidi e tempestivi. Gubetti ha espresso particolare apprezzamento per il lavoro instancabile svolto dai volontari, che garantiscono la sicurezza della comunità in ogni momento.
Le parole del sindaco evidenziano l’impegno della Protezione Civile in un periodo in cui il rischio incendi è elevato. L’introduzione del nuovo pick-up consente ai volontari una mobilità migliore e una pronta risposta alle emergenze, garantendo così maggiore sicurezza per i cittadini di Cerveteri.
L’importanza della Protezione Civile sul territorio
Il ruolo fondamentale dei volontari
La Protezione Civile ha un ruolo cruciale nel mantenere la sicurezza del territorio. Le attività di prevenzione e intervento, svolte dai volontari, sono costanti, contribuendo a scongiurare situazioni di emergenza. Grazie a mezzi come il nuovo pick-up, i volontari possono operare con maggiore efficacia, riuscendo a coprire aree più vaste e difficili da raggiungere.
La Protezione Civile di Cerveteri ha dimostrato un impegno costante nella formazione e nel potenziamento delle risorse a disposizione. La disponibilità di nuovi veicoli permette ai volontari di affrontare situazioni di emergenza con attrezzature adeguate, riflettendo così l’importanza di investire nella sicurezza pubblica.
Un investimento senza costi per il Comune
Particolarmente rilevante è il fatto che il nuovo mezzo è stato concesso senza costi per il Comune di Cerveteri. Questo non solo allevia il bilancio comunale, ma permette anche di reinvestire risorse in altre necessità della comunità. L’agenzia regionale ha quindi dimostrato un effettivo supporto alle iniziative locali, facilitando l’operatività della Protezione Civile.
Il contributo dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile è un esempio di come le istituzioni possano collaborare per potenziare i servizi essenziali e garantire un’efficiente risposta agli eventi calamitosi. Il nuovo pick-up è un chiaro simbolo di questa sinergia, fondamentale per il benessere e la sicurezza della collettività.
Riconoscimenti ai volontari
Nel suo intervento, il Sindaco Gubetti ha espresso gratitudine verso Renato Bisegni e tutti i volontari, riconoscendo l’importanza del loro lavoro quotidiano. La protezione civile non è solo un’istituzione, ma una comunità di persone unite da un forte senso di responsabilità e impegno verso il prossimo. Questo nuovo mezzo, quindi, non solo rappresenta un potenziamento delle capacità operative, ma è anche un segno di riconoscimento per l’instancabile dedizione di chi lavora per il bene comune.