Il centro sportivo RIM Cerveteri si prepara a ospitare un importante evento sportivo. Domenica 6 aprile, la città etrusca sarà protagonista della tappa del campionato maschile di Serie A2 di sitting volley. Questa disciplina, che unisce atleti disabili e normodotati in un’unica competizione, promuove inclusione e sportività. I riflettori saranno puntati su quattro squadre che si sfideranno in un torneo avvincente, promettendo una giornata ricca di emozioni.
La tappa di Cerveteri: dettagli dell’evento
Nella mattinata di domenica, il campo del centro sportivo RIM Cerveteri diventerà il palcoscenico di una competizione che vedrà in gara quattro rappresentative maschili. Le squadre partecipanti includono Dream Volley Campi Bisenzio dalla provincia di Firenze, Elisa Volley Pomigliano proveniente da Napoli, Fenice Roma e Sportacademy 360. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per il territorio e per gli atleti, in quanto permette di assistere a partite ad alto livello, oltre a rafforzare i legami tra diverse realtà sportive.
L’organizzazione della manifestazione è frutto di una sinergia tra coach Giuseppe Martino di Sportacademy 360, noto per il suo impegno nel sitting volley regionale, e la dirigenza del centro sportivo di Cerveteri. Nel corso dell’anno passato, la città aveva già ospitato la Serie A1 femminile, dimostrando una forte volontà di sostenere eventi sportivi di alta qualità.
L’importanza dell’inclusione e della sensibilizzazione
La presenza di squadre di diverse regioni italiane, come segnalato dalle organizzatrici Maura e Ilenia Rinaldi, rappresenta un’opportunità non solo per assistere a partite avvincenti, ma anche per sensibilizzare il pubblico presente. Questa giornata di sport ha l’obiettivo di mettere in luce il valore dell’inclusione, mostrando le potenzialità del sitting volley come disciplina capace di abbattere le barriere tra atleti disabili e normodotati.
Ilenia e Maura Rinaldi hanno dichiarato: “Ospitare queste iniziative è motivo d’orgoglio. È un’occasione non solo per il nostro centro, ma per tutta la comunità, per avvicinarsi a valori fondamentali come l’inclusione e il rispetto, che lo sport incarna.” Il confronto tra le diverse società sportive, inoltre, arricchisce l’esperienza di tutti i partecipanti, offrendo spunti di crescita e apprendimento.
Orari e modalità di svolgimento delle gare
Le gare del campionato di Serie A2 di sitting volley inizieranno alle ore 10:00, dando il via a un’intensa mattinata di sport. Gli incontri si svolgeranno attraverso un quadrangolare, con un finale previsto nel primo pomeriggio. Questa formula permetterà a ciascuna squadra di confrontarsi con tutte le altre, garantendo un altissimo livello di competizione.
L’appello degli organizzatori è chiaro: “Invitiamo tutti a partecipare, a vivere questa giornata di sport e inclusione, che è tanto più che una semplice competizione. Sarà un momento di festa, di sfide emozionanti e di crescita collettiva.” Gli spettatori, che verranno a conoscere il sitting volley, possono aspettarsi una giornata ricca di sorprese e partite da seguire con grande entusiasmo e passione.