Cerveteri si prepara alla 61esima Sagra dell’Uva e del Vino con quattro giorni di spettacoli imperdibili

Cerveteri si prepara alla 61esima Sagra dell’Uva e del Vino con quattro giorni di spettacoli imperdibili

Cerveteri Si Prepara Alla 61Es 3 Cerveteri Si Prepara Alla 61Es 3
Cerveteri si prepara alla 61esima Sagra dell’Uva e del Vino con quattro giorni di spettacoli imperdibili - Gaeta.it

Quattro giorni di divertimento e intrattenimento attendono gli abitanti e i visitatori di Cerveteri, con la Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti che si svolgerà in Piazza Santa Maria. La manifestazione promette di proporre una programmazione ricca di eventi, tra cui concerti, spettacoli comici e serate a tema, che celebrano la tradizione vitivinicola del territorio. La vicesindaco e assessore alle politiche culturali, Federica Battafarano, ha presentato il calendario degli eventi, sottolineando che quest’anno la festa includerà anche una serie di spettacoli serali di alto livello.

La 61esima edizione della sagra dell’uva e del vino

La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti si conferma come uno degli eventi più attesi dell’estate, non solo per i locali, ma anche per i turisti. La manifestazione, quest’anno, celebra la sua 61esima edizione con un programma variegato che abbraccia le tradizioni locali e la cultura. La vicesindaco Battafarano ha sottolineato l’importanza della sagra nel promuovere il patrimonio culturale e vinicolo della zona, evidenziando il legame tra comunità e tradizioni.

Oltre ai festeggiamenti previsti, la Sagra includerà anche la gara di pigiatura dell’uva e la sfilata dei Carri Allegorici, eventi storici che rendono questa manifestazione unica nel suo genere. Battafarano ha già anticipato che i visitatori potranno soffermarsi nei vari stand gastronomici ed esplorare le proposte vinicole locali, apprezzando così i prodotti tipici della regione.

Spettacoli serali: un cartellone ricco di artisti

L’aspetto fondamentale della Sagra dell’Uva e del Vino è rappresentato senza dubbio dagli spettacoli serali che animeranno le piazze. Quest’anno, il cartellone artistico si presenta con nomi di alto calibro, in grado di attrarre un pubblico eterogeneo. Il primo spettacolo è previsto per giovedì 22 agosto, con i “ReQueen”, una delle migliori tribute band dei Queen, che promettono di trasportare gli spettatori in un viaggio musicale attraverso i successi intramontabili della band britannica.

Venerdì 23 agosto sarà la volta di “Disco 90”, uno spettacolo che riporterà in vita l’energia degli anni ’90 con DJ, vocalist e ballerine pronte a far ballare il pubblico. L’evento sarà caratterizzato da effetti speciali che renderanno la serata indimenticabile, permettendo a tutti di rivivere le atmosfere di un decennio di grande successo musicale.

La comicità protagonista della sagra: Andrea Perroni e Antonio Giuliani

Sabato 24 agosto, invece, la comicità sarà al centro del palco. Andrea Perroni, un noto comico e conduttore radiofonico, porterà in scena il suo spettacolo “La fine del mondo”. Con una combinazione di monologhi, canzoni e imitazioni, Perroni affronterà temi attuali come la dipendenza dalla tecnologia e la salvaguardia dell’ambiente, ponendo interrogativi sulla nostra società contemporanea.

La sagra si concluderà domenica 25 agosto con Antonio Giuliani, icona della comicità italiana. Il suo “Recital” promette di intrattenere il pubblico con uno spettacolo variegato, intervallato da battute e sketch che riflettono su temi di vita quotidiana, unendo passato, presente e futuro in un mix di risate e divertimento.

Dettagli pratici e informazioni per il pubblico

Gli eventi della Sagra dell’Uva e del Vino inizieranno ogni sera alle 21:30 in Piazza Santa Maria, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. I partecipanti sono invitati ad arrivare in anticipo per assicurarsi un buon posto e godere di una serata all’insegna della musica, della risata e della convivialità. Non resta quindi che prepararsi per un fine settimana pieno di emozioni e festeggiamenti a Cerveteri.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×