La Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti si appresta a tornare a Cerveteri dal 22 al 25 agosto, promettendo un’edizione ricca di eventi e sorprese. Il Sindaco Elena Gubetti ha condiviso entusiasmo per una manifestazione che è diventata un punto di riferimento per residenti e visitatori. Durante la presentazione ufficiale, sono stati evidenziati gli sforzi congiunti delle autorità locali e delle associazioni per rendere questa sagra un momento di festa per tutti. A seguire, il dettagliato programma degli eventi in calendario.
una sagra per tutta la città
L’idea di un evento condiviso
Elena Gubetti ha sottolineato l’importanza della Sagra dell’Uva non solo come occasione di festa, ma anche come evento che unisce l’intera cittadinanza di Cerveteri. “Sarà una festa di tutta la città”, ha affermato, mettendo in luce il coinvolgimento attivo di diverse realtà locali. Il Vicesindaco Federica Battafarano e l’Assessore Riccardo Ferri hanno collaborato fianco a fianco con associazioni e rioni per garantire una competizione sana e vivace durante la sfilata dei carri allegorici. Questo ritorno alla competizione tra i rioni, assente da anni, rappresenta un elemento chiave per rivitalizzare lo spirito di comunità.
Un programma ricco e variegato
Quest’anno, la Sagra si propone di attrarre decine di migliaia di visitatori con un palinsesto ricco di eventi. La rinnovata Piazza del Vino e dei Sapori offrirà una selezione ampliata di stand, permettendo ai partecipanti di immergersi nella tradizione gastronomica locale. Accanto agli stand artigianali, il programma prevede numerosi appuntamenti che celebrano l’identità culturale della zona. Nonostante fosse un evento principalmente dedicato al vino e all’uva, quest’edizione si distingue per un’attenzione particolare agli spettacoli serali che si terranno in nuove locations.
eventi serali da non perdere
Concerti e spettacoli di qualità
La Sagra dell’Uva non sarebbe completa senza una serie di performance serali che intratterranno i partecipanti. Tra i nomi più attesi spiccano i “ReQueen”, una tra le band tribute più rinomate dedicate ai Queen, che eseguiranno il loro repertorio giovedì 22 agosto. La serata di venerdì 23 agosto sarà dedicata alla “Disco ‘90”, un appuntamento che riporterà in vita la musica di un decennio iconico. Andrea Perroni e Antonio Giuliani, due volti noti della comicità italiana, si esibiranno rispettivamente sabato e domenica, promettendo una chiusura di successo per la manifestazione.
Il gran finale con i fuochi d’artificio
La chiusura della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti sarà segnata da uno spettacolo pirotecnico in grado di affascinare e stupire il pubblico. Questo evento di chiusura da sempre rappresenta un momento di grande emozione, che culmina settimane di preparazione e attesa da parte della comunità. Gli organizzatori prevedono un’affluenza notevole e un’atmosfera di festa che difficilmente passerà inosservata.
informazioni pratiche e dettagli finali
Dove e quando
La 61esima Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti si svolgerà nel Centro Storico di Cerveteri, una location che non solo offre bellezze architettoniche, ma anche un contesto ideale per feste e celebrazioni. Dalla serata di giovedì 22 fino a domenica 25 agosto, i visitatori potranno partecipare a eventi vari e assaporare i prodotti tipici della tradizione locale. Per ulteriori informazioni, il programma completo è accessibile sul sito ufficiale del Comune di Cerveteri.
Un invito alla partecipazione
La Sagra si configura come un appuntamento imperdibile per chi ama la tradizione, il buon cibo e la musica. Le autorità locali, insieme agli artisti e agli espositori, sono pronte a dare il benvenuto a tutti i partecipanti, rinnovando l’invito a vivere quattro giorni di festa, cultura e piacere.