L’estate 2025 si avvicina e Cerveteri è già al lavoro per garantire un’accoglienza ottimale sulle sue belle spiagge. Il sindaco Elena Gubetti ha recentemente delineato il piano per la stagione balneare, che punta a creare un ambiente sicuro e adatto a tutte le esigenze, dai turisti alle famiglie locali. In particolare, si fa riferimento alla Spiaggia Liberamente, dedicata all’accessibilità per le persone con disabilità.
Incontro con gli operatori balneari
Oggi, il sindaco Gubetti ha partecipato a un incontro con gli operatori balneari e autorità locali, tra cui il primo maresciallo Cristian Vitale e l’ingegnera Manuela Lasio. L’obiettivo è stato quello di coordinare le attività necessarie per l’apertura della stagione estiva nelle spiagge di Campo di Mare, che stanno diventando una meta sempre più ambita per calatori e villeggianti.
Gubetti ha sottolineato l’importanza di un approccio collaborativo, definendo questo incontro come un gesto di unità e cooperazione. Il sindaco ha rimarcato come la capitaneria di porto sarà attivamente coinvolta per garantire il rispetto delle norme di sicurezza, creando così un’atmosfera serena per chi visiterà le spiagge durante la stagione calda.
Lavori di riqualificazione del lungomare
Un altro punto cruciale del piano estivo riguarda i lavori di ristrutturazione del Lungomare. La seconda fase della riqualificazione è già in corso e prevede interventi che interesseranno non solo la passeggiata, ma anche la zona di Piazza Prima Rosa. Questi lavori sono essenziali per rendere il Lungomare un luogo di ritrovo non solo per i turisti, ma anche per le famiglie locali e i giovani.
Il Comune ha in programma una serie di eventi estivi, mantenendo la tradizione degli ultimi anni. Gli eventi contribuiranno a trasformare il Lungomare dei Navigatori Etruschi in un vivace centro di aggregazione sociale, offrendo attività ricreative e culturali che attraggono visitatori di tutte le età.
Spiaggia Liberamente: un servizio fondamentale
Quest’anno, il sindaco ha anche messo in evidenza l’importanza della Spiaggia Liberamente. Questa spiaggia pubblica e gratuita mira a garantire l’accesso al mare per le persone con disabilità motorie. La Spiaggia Liberamente è attrezzata per accogliere le necessità particolari, un’iniziativa che ha ricevuto apprezzamenti nelle precedenti stagioni estive per la sua qualità e dedizione.
Gubetti ha dichiarato che offrire un servizio del genere è fondamentale per rendere Cerveteri una città inclusiva, dove ogni cittadino e visitatore può godere delle bellezze del mare. L’amministrazione comunale è impegnata a ripetere questo servizio anche nel 2025, promuovendo valori di uguaglianza e accessibilità.
Attività di pulizia e preparazione
Negli ultimi giorni, il Comune di Cerveteri ha intensificato le attività di pulizia lungo il Lungomare dei Navigatori Etruschi, preparandosi per l’afflusso di villeggianti durante le festività pasquali e il ponte del 25 Aprile e del 1 Maggio. Il personale della Multiservizi Caerite è già attivo, effettuando una pulizia approfondita dell’arenile per presentarsi al meglio per la stagione estiva, in vista dell’arrivo di turisti e proprietari di seconde case.
Questa prima operazione di pulizia non solo serve a garantire che la spiaggia sia accogliente, ma prepara anche il terreno per il futuro servizio di pulizia quotidiana che continuerà durante tutta l’estate. Le misure di pulizia e manutenzione sono essenziali per il benessere dei visitatori e per la salvaguardia dell’ambiente marino.