Cerveteri si prepara per la 59ª rievocazione storica della Via Crucis con diretta su maxi-schermo

Cerveteri si prepara per la 59ª rievocazione storica della Via Crucis con diretta su maxi-schermo

A Cerveteri, la 59ª edizione della tradizionale Via Crucis si svolge in Piazza Aldo Moro con una suggestiva rievocazione della Passione di Cristo, arricchita dalla diretta su maxi-schermo per coinvolgere il pubblico.
Cerveteri Si Prepara Per La 59 Cerveteri Si Prepara Per La 59
La 59ª edizione della Via Crucis a Cerveteri trasforma Piazza Aldo Moro in un coinvolgente palco di fede, con una rievocazione storica della Passione di Cristo arricchita dalla novità del maxi-schermo in diretta. - Gaeta.it

La città di Cerveteri si avvia a ospitare un evento tradizionale molto atteso: la rievocazione storica della Via Crucis, Passione e Morte di Gesù. La manifestazione, giunta alla sua 59ª edizione, è pronta a trasformare Piazza Aldo Moro in un palcoscenico di fede e suggestione. Un maxi-schermo trasmetterà per la prima volta in diretta i momenti principali della rappresentazione, offrendo agli spettatori un’esperienza più intensa e coinvolgente.

preparativi intensi per la rappresentazione della via crucis

Nei giorni prima della rievocazione, l’impegno del Comitato del Venerdì Santo è stato costante e attento. Pietro, Giovanni e Francesco Longatti, insieme agli altri membri del comitato, si sono dedicati alla realizzazione degli allestimenti e alla regia degli spazi scenici. Ogni dettaglio, dalla costruzione degli elementi scenografici all’organizzazione delle performance, è stato seguito con cura per garantire un’atmosfera autentica e coinvolgente.

cura nei dettagli e impegno condiviso

Gli sforzi hanno incluso la scelta di materiali adatti e la predisposizione dell’illuminazione, così da valorizzare i momenti clou della rappresentazione. La partecipazione di numerosi attori e figuranti, oltre alla regia attenta, contribuisce a ricreare una trama fedele e viva, capace di trasmettere intensità emotiva e spirituale. La presenza del maxi-schermo, una novità rispetto agli anni precedenti, permetterà a tutti di seguire anche i particolari più minuti delle scene, aumentando la partecipazione del pubblico.

piazza aldo moro si trasforma nel teatro della passione

Con l’arrivo del tramonto, Piazza Aldo Moro inizia a cambiare volto. Le luci si accendono e l’area si prepara ad accogliere centinaia di persone che giungono da tutta la provincia. L’appuntamento è per le 21:00 di questa sera, quando prenderà il via la rappresentazione che ogni anno rinnova la tradizione e la memoria della Passione di Cristo.

un pubblico assortito e partecipe

La piazza si riempie di spettatori, alcuni in atteggiamento informale, altri col volto serio, tutti pronti a immergersi in un percorso di riflessione. La scenografia, composta da strutture semplici ma curate, permette di seguire il racconto senza distrazioni, valorizzando il significato delle diverse stazioni della Via Crucis. Il maxi-schermo, collocato accanto al palcoscenico principale, diffonde le immagini in diretta, amplificando la visione anche a chi non ha un posto in prima fila.

la rievocazione come momento di comunità e fede

Questa rievocazione rappresenta più di un semplice spettacolo: è un rituale condiviso che unisce la comunità di Cerveteri attorno a valori profondi di memoria e fede religiosa. La narrazione visiva e verbale si fonde con la partecipazione di volontari e cittadini, che rivestono ruoli centrali nelle varie scene. La rappresentazione mira a coinvolgere, suscitare emozioni e stimolare un momento di comunione spirituale, ricostruendo la Passione di Cristo attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente.

un evento tra sacro e cultura

Chi assiste alla Via Crucis non riceve solo un messaggio religioso, ma assiste anche a un evento culturale che richiama l’attenzione sulle radici storiche e sociali della città. Allo stesso tempo la proiezione sul maxi-schermo aiuta chi è lontano o non vede bene a non perdere nessun dettaglio, rendendo la scena fruibile in modo più ampio. Piazza Aldo Moro si trasforma quindi in un luogo dove passato e presente si intrecciano, consolidando il senso di appartenenza e partecipazione popolare.

In definitiva, la 59ª edizione della Via Crucis a Cerveteri non offre soltanto una testimonianza visiva della tradizione cristiana. È l’occasione per vivere un appuntamento collettivo nel cuore della città, tra emozioni palpabili e un racconto che ogni anno rinnova la vicinanza alle vicende di fede più antiche. La serata di oggi promette di lasciare un segno duraturo in chi parteciperà, restando un momento rilevante del calendario culturale e religioso locale.

Change privacy settings
×