Il comune di Cerveteri si prepara a un’interruzione del flusso idrico prevista per il 15 ottobre 2024, a causa degli importanti lavori di manutenzione programmati da ACEA Ato 2. L’iniziativa ha come obiettivo quello di aumentare l’efficienza del servizio, ma richiederà una sospensione temporanea dell’acqua in diverse zone del territorio. Gli abitanti e gli utenti sono quindi avvisati e invitati a prendere precauzioni per affrontare questa situazione, che coinvolgerà gran parte della cittadina.
Dettagli sulla sospensione del servizio idrico
Come comunicato da ACEA Ato 2, le operazioni di manutenzione avranno inizio il 15 ottobre 2024, dalle ore 8:00 fino alle 16:00. Durante questo lasso di tempo, la fornitura d’acqua sarà interrotta in gran parte del comune di Cerveteri, tranne che in alcune zone specifiche. L’eccezione riguarda i quartieri di Valcanneto e Marina di Cerveteri, che non subiranno disagi. Tuttavia, è probabile che siano coinvolte anche aree limitrofe a quelle menzionate, quindi gli utenti sono invitati a prestare attenzione agli aggiornamenti.
Le ragioni di questa sospensione sono riconducibili alla necessità di eseguire lavori di miglioramento strutturale che mirano a rendere il servizio idrico più efficace e sicuro. È fondamentale che i cittadini siano informati e preparati per evitare inconvenienti e disaggi durante quest’importante intervento. Questa manutenzione, sebbene necessaria, implica senza dubbio un’impatto sulla vita quotidiana degli abitanti, che dovranno adattarsi a un temporaneo cambiamento nella disponibilità dell’acqua.
Misure adottate per minimizzare i disagi
ACEA Ato 2 ha annunciato misure specifiche per alleviare i disagi che la sospensione del servizio idrico comporterà . Per garantire che i residenti possano affrontare al meglio la situazione, sono state predisposte autobotti in vari punti strategici della cittadina. Queste saranno posizionate in: Via Settevene Palo, di fronte all’Istituto Scolastico “Giovanni Cena“, in Via Doganale – Borgo San Martino, davanti a un altro istituto scolastico, e infine in Via Fosso dei Centocorvi, di fronte alla RSA.
L’obiettivo di queste misure è di fornire un accesso all’acqua potabile durante le ore in cui il servizio sarà sospeso. I punti scelti per la collocazione delle autobotti sono stati selezionati con attenzione per servire al meglio le aree più densamente popolate, garantendo così che gli utenti abbiano stilla la possibilità di rifornirsi d’acqua, anche in un momento di difficoltà . È quindi importante che gli abitanti siano a conoscenza della posizione delle autobotti e approfittino di questa opportunità durante l’interruzione del flusso idrico.
Comunicazioni al pubblico e necessità di preparazione
ACEA Ato 2, con l’intento di garantire una comunicazione chiara e tempestiva, sta informando i cittadini con largo anticipo, affinché possano pianificare le proprie esigenze di approvvigionamento idrico. Numerose sono le modalità di comunicazione utilizzate dall’ente, dalle affissioni pubbliche nei punti nevralgici della cittadina, ai messaggi su apposite piattaforme digitali.
È caldamente suggerito a tutti i residenti di prepararsi all’interruzione, raccogliendo la quantità necessaria di acqua prima dell’inizio dei lavori. Questo consapevolezza e preparazione possono ridurre i potenziali disagi che la sospensione del servizio potrebbe creare nelle normali attività quotidiane. Infine, si consiglia di seguire gli aggiornamenti forniti da ACEA Ato 2 per eventuali cambiamenti o ulteriori dettagli riguardanti la situazione.