La città di Cerveteri ha recentemente ospitato un corso di formazione sulle manovre di Blsd , attirando l’attenzione per l’elevato numero di partecipanti. Questo evento, che si è svolto sotto l’egida del Gruppo Comunale di Protezione Civile, rappresenta un’importante iniziativa volta a sensibilizzare la popolazione sulla tematica della rianimazione e dell’uso del defibrillatore. Il sindaco Elena Gubetti ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro dei volontari, sottolineando l’importanza della formazione in situazioni emergenziali.
Un’organizzazione impeccabile per un evento fondamentale
Il corso di formazione ha visto la partecipazione di ben 30 cittadini, i quali hanno avuto l’opportunità di apprendere tecniche vitali per affrontare situazioni di emergenza. Il sindaco Gubetti ha lodato l’organizzazione dell’evento, sottolineando il ruolo di Renato Bisegni, responsabile del servizio di Protezione Civile. Il sindaco ha affermato che le manovre di Blsd, se applicate correttamente, possono fare la differenza nel salvare una vita. Questo evento si inserisce in un più ampio programma di formazione che il comune di Cerveteri conduce regolarmente, riconoscendo l’importanza di equipaggiare i cittadini con competenze pratiche in situazioni critiche.
Il ruolo chiave della protezione civile nel tessuto sociale
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Cerveteri ha un’importanza cruciale per la comunità . I volontari, definiti dal sindaco “veri angeli della nostra città ”, non solo garantiscono assistenza quotidiana, ma sono anche attivi nella formazione e nella sensibilizzazione della popolazione sui temi della sicurezza e della prevenzione. La presenza costante di questi volontari sul territorio contribuisce a un clima di sicurezza e responsabilità collettiva. Il corso di Blsd non è un evento isolato; rappresenta una parte di un ampio programma di attività formative che il gruppo realizza annualmente, tutte gratuite per i cittadini.
Verso iniziative future: l’impegno del comune
Elena Gubetti ha confermato che l’amministrazione comunale continuerà a sostenere e promuovere eventi formativi come quello del Blsd. La creazione di corsi gratuiti, la dotazione di defibrillatori nelle scuole e la pianificazione di iniziative in luoghi affollati sono tutte azioni che l’amministrazione intende perseguire. Queste attività non solo mirano a formare i cittadini, ma anche a creare un ambiente più sicuro e consapevole, dove ogni membro della comunità possa sentirsi preparato ad affrontare emergenze sanitarie. Cerveteri si conferma quindi una realtà attiva in ambito di prevenzione, con l’obiettivo di sensibilizzare ulteriormente i cittadini sull’importanza della preparazione e della reazione immediata in situazioni di crisi.