In un clima di festa e passione per il ballo, la Aps CaereMare di Cerveteri ha conquistato il primo posto alle finali del Campionato Regionale indetto dall’ACSI. La competizione, che si è svolta il 6 aprile, ha visto partecipare numerosi ballerini nella categoria dei balli coreografici, con un’attenzione particolare riservata agli over 50. La vittoria non solo ha portato un prestigioso trofeo, ma ha anche messo in luce il forte impegno e la dedizione degli iscritti nel migliore dei modi.
La competizione di ballo e la preparazione degli iscritti
La finale del Campionato Regionale dell’ACSI si è tenuta presso il centro sportivo di Via Fosso del Dragoncello, dove numerosi gruppi si sono sfidati in una manifestazione che ha celebrato il ballo come forma di espressione e unione tra persone di tutte le età. Gli iscritti alla Aps CaereMare, guidati dalla Presidente Cinzia Bigioni e dalle Maestre Rosa e Lulù, hanno mostrato un impegno straordinario. La loro preparazione si è tradotta in una performance di altissimo livello, culminata con la vittoria nella categoria dedicata agli over 50.
Questo risultato è il frutto di settimane e mesi di prove costanti, in cui i partecipanti hanno investito tempo e energie. L’allenamento ha incoraggiato non solo la crescita delle capacità di ballo, ma ha anche rafforzato i legami sociali all’interno del gruppo. L’obiettivo primario ha sempre riguardato il divertimento e la condivisione, elementi essenziali per mantenere viva l’energia del gruppo.
Riconoscimenti e sostegno istituzionale
A esprimere le proprie congratulazioni agli iscritti della Aps CaereMare è stata Arianna Mensurati, Consigliera comunale di Cerveteri. Il suo sostegno è un chiaro segno di quanto la comunità riconosca e apprezzi l’impatto positivo delle attività per la terza età. “Desidero complimentarmi con tutti voi per il risultato raggiunto”, ha spiegato la Mensurati. “La vera vittoria qui è la partecipazione attiva e la volontà di rimanere in movimento, dimostrando che l’età è solo un numero.”
Le parole della Consigliera risuonano forti, poiché il gruppo include anche partecipanti che hanno superato gli 80 anni, dimostrando che la passione per il ballo è indipendente dall’età. Non è solo una questione di competizione, ma di socializzazione, attività fisica e benessere mentale.
Il valore del ballo per la comunità
La vittoria della Aps CaereMare rappresenta un messaggio importante per la comunità di Cerveteri. Il ballo non è solo un’attività ricreativa, ma anche un mezzo per promuovere uno stile di vita attivo e sano, specialmente tra le persone anziane. La partecipazione a eventi come questo non solo alimenta la passione per il ballo, ma contribuisce anche a creare una rete di sostegno tra membri della comunità.
Ogni passo di danza riduce la distanza generazionale e continua a costruire legami sociali. La Presidente Cinzia Bigioni ha sottolineato come sia importante incoraggiare la partecipazione delle persone più anziane in attività che favoriscano il movimento. La Aps CaereMare si impegna a promuovere ulteriori eventi e attività che possano coinvolgere sempre più partecipanti, fortificando il legame tra i membri e tutta la comunità di Cerveteri.
L’energia e l’entusiasmo di questi ballerini non sono solo una celebrazione del successo sportivo, ma anche un invito a continuare a danzare e a prendere parte attiva nella vita sociale e culturale. Con queste premesse, il futuro della Aps CaereMare appare luminoso, pronto per affrontare nuove sfide e nuove competizioni.