Cerveteri trionfa in tribunale: il Comune conquista il Parco di Fürstenfeldbruck

Cerveteri trionfa in tribunale: il Comune conquista il Parco di Fürstenfeldbruck

Cerveteri ottiene una vittoria legale dal Tribunale di Civitavecchia, confermando i diritti del Comune sul Parco di Fürstenfeldbruck e aprendo la strada a progetti di riqualificazione per la comunità.
Cerveteri Trionfa In Tribunale Cerveteri Trionfa In Tribunale
Cerveteri trionfa in tribunale: il Comune conquista il Parco di Fürstenfeldbruck - Gaeta.it

La città di Cerveteri celebra una significativa vittoria legale grazie alla recente sentenza del Tribunale Civile di Civitavecchia, che ha nuovamente confermato i diritti del Comune sull’area verde del Parco di Fürstenfeldbruck. Il caso ha visto contrapporsi l’amministrazione comunale a un cittadino locale, portando alla decisione favorevole per l’ente pubblico, che definitive le antiche controversie legate alla proprietà dell’area.

La sentenza che chiude un capitolo complesso

Con la sentenza n. 397 del 2 aprile 2025, il Giudice Dottoressa Silvia Vitelli ha respinto le richieste avanzate da un cittadino di Cerveteri, il quale si era dichiarato proprietario del terreno, sostenendo un diritto di proprietà in contrasto con quello del Comune. Il soggetto in questione aveva anche avanzato una richiesta di risarcimento danni pari a 50 mila euro, ma la corte ha rigettato entrambe le istanze. Il cittadino, inoltre, è stato condannato al pagamento delle spese processuali, segnando così un ulteriore passo verso il consolidamento del diritto del Comune su questa importante area verde.

Questa sentenza non rappresenta solo un verdetto, ma mette un punto fermo su una vicenda legale che si trascinava da anni, con il Comune di Cerveteri impegnato a tutelare il proprio diritto di gestione su terreni pubblici di rilevante valore. La decisione del tribunale sottolinea l’importanza del riconoscimento del ruolo dell’amministrazione nell’amministrazione e cura degli spazi pubblici, che sono vitali per la comunità.

Il commento del Sindaco Elena Gubetti

Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha espresso soddisfazione per il pronunciamento della corte. Ha detto: “Questa sentenza conferma l’operato dell’Amministrazione e rappresenta un importante passo verso la riqualificazione dell’area”. Gubetti ha espresso la speranza che, con questa decisione, si possa finalmente chiudere un capitolo complesso e problematico, aprendo la strada a progetti di rinnovamento e accessibilità per i cittadini.

La concessione dell’area a un’associazione senza scopo di lucro, dedicata a un giovane del territorio, evidenzia l’intento del Comune di promuovere iniziative che mettano in risalto l’importanza dell’impegno comunitario. Secondo il Sindaco, l’auspicio è che i cittadini possano beneficiare di uno spazio pubblico, gratuito e accessibile a tutti, così da valorizzare un’area verde, cruciale per la comunità locale.

Ringraziamenti per il lavoro svolto

In occasione della sentenza, il Sindaco Gubetti ha voluto ringraziare diverse figure chiave che hanno contribuito a questo successo legale. Ha espresso gratitudine nei confronti dell’Ingegner Claudio Dello Vicario, ex Dirigente del Comune, che aveva firmato la prima ordinanza di sgombero dell’area, e dell’attuale Dirigente Architetto Fabrizio Bettoni, insieme al Funzionario dell’Ufficio Ambiente Architetto Valerio Granieri.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche all’Avvocato Marco Terracciano, per il suo operato a tutela degli interessi del Comune, sottolineando la sua capacità di ricostruire in modo preciso gli aspetti storici dei documenti di pianificazione territoriale. Questo affiatato lavoro di squadra è indicativo dell’impegno dell’amministrazione nel salvaguardare gli spazi pubblici e il bene comune.

Grazie a questa sentenza, Cerveteri pone le basi per una nuova fase di sviluppo e riqualifica del Parco di Fürstenfeldbruck, un’area dove la comunità potrà ritrovarsi e sperimentare momenti di socialità e relax.

Change privacy settings
×