Cesena ospita un workshop innovativo per il futuro dell'agroalimentare alla fiera Macfrut 2025

Cesena ospita un workshop innovativo per il futuro dell’agroalimentare alla fiera Macfrut 2025

Il workshop “Innovazioni nell’Agri-Food” si terrà il 7 maggio 2025 a Macfrut, Rimini, offrendo un’opportunità di networking e brainstorming per affrontare le sfide del settore agroalimentare.
Cesena Ospita Un Workshop Inno Cesena Ospita Un Workshop Inno
Cesena ospita un workshop innovativo per il futuro dell'agroalimentare alla fiera Macfrut 2025 - Gaeta.it

Il settore agroalimentare si prepara a vivere un momento significativo con la nuova edizione della fiera Macfrut, che si svolgerà a Rimini dal 6 all’8 maggio 2025. In questa cornice, il workshop organizzato da Food Hub Srl SB promette di essere un’importante occasione di scambio e collaborazione fra professionisti del settore. L’evento si concentrerà sulle sfide attuali e future del comparto, mirando a un confronto proattivo tra aziende, startup e altri attori coinvolti.

L’evento: dettagli e programma del workshop

Il workshop dal titolo “Innovazioni nell’Agri-Food: Strategie di Brainstorming e Networking per il Futuro” è in programma per il 7 maggio, dalle 11.30 alle 13.00, presso la Meeting Area Start Up nel Padiglione B3 del Rimini Expo Centre. L’incontro, di circa un’ora e mezza, è progettato per accogliere un pubblico variegato, da imprenditori a studenti, invitandoli a esplorare insieme soluzioni pratiche ai problemi del settore.

L’agenda prevede l’uso della metodologia del Design Thinking, un approccio interattivo che stimolerà i partecipanti a riflettere e discutere delle sfide principali che i settori ortofrutticolo e agroalimentare si trovano ad affrontare. Questo metodo consente di raccogliere una mole di idee e punti di vista, facilitando la ricerca di risposte concrete. Il workshop rappresenta una piattaforma unica per la collaborazione tra diverse professionalità, incoraggiando scambi di esperienze e competenze.

Obiettivi e importanza del workshop

L’obiettivo del workshop è chiaro: creare uno spazio di dialogo dove si possano generare idee innovative e sostenibili per il settore agroalimentare. Non si tratta di un dibattito accademico, ma di un laboratorio pratico pensato per incoraggiare la creatività e il networking. Lo scambio di idee tra partecipanti di diversi ambiti promette di arricchire le prospettive e favorire la nascita di collaborazioni future.

L’esperienza dell’edizione precedente di Macfrut ha dimostrato quanto sia prezioso il confronto strutturato in un contesto fieristico. Durante l’evento del 2024, si sono formati numerosi legami tra aziende e professionisti del settore che hanno portato a collaborazioni proficue. L’importanza di partecipare a momenti di questo tipo, pertanto, è sottolineata dalla crescita e dalle opportunità che riescono a generare.

Come partecipare al workshop

La partecipazione al workshop è gratuita ma richiede registrazione anticipata. I posti disponibili sono limitati e verranno assegnati in base all’ordine di iscrizione. Questa modalità assicura che gli interessati possano garantirsi un posto nel workshop, consentendo agli organizzatori di gestire al meglio le aspettative e le necessità logistiche dell’evento.

Per registrarsi al workshop o ricevere informazioni dettagliate, gli interessati possono contattare il team di Food Hub all’indirizzo email f.tondi@food-hub.it. Non perdere l’occasione di far parte di un’iniziativa che si propone di plasmarne il futuro dell’agroalimentare, un settore in costante evoluzione.

Change privacy settings
×