Nella calda estate del 2025, Cesenatico accoglie un’innovazione che promette di ridefinire l’idea di soggiorno. Nasce l’Hotel Custodisca, il primo hotel “Evolution” della riviera romagnola, un progetto audace dell’imprenditore Edward Scialfa. Situato nel luogo che ospitava l’Hotel Executive, questo nuovo hotel crea un connubio tra benessere e divertimento, ispirandosi all’atmosfera vibrante di Ibiza e Mikonos. Con un occhio attento alla cultura dell’anima e un approccio integrato alla vacanza, Custodisca si pone l’obiettivo di offrire a ciascun ospite un’esperienza speciale, allontanandosi dai tradizionali canoni del turismo.
L’idea dietro Custodisca: fusione di filosofia e ospitalità
Edward Scialfa, un nome noto in Romagna nel settore del turismo, ha concepito Custodisca unendo le sue esperienze personali e professionali. Appassionato di filosofie orientali, Scialfa ha frequentato una delle più prestigiose scuole di Zen Shiatsu, che ha influenzato profondamente la sua concezione di accoglienza. Cresciuto in una famiglia di albergatori, ha accumulato competenze diverse nel campo dell’ospitalità dal 1994. Questa combinazione ha dato vita a un progetto rivoluzionario: integrare la cultura dell’accoglienza con una dimensione di crescita personale. “Custodisca è il risultato di un incontro naturale”, afferma Scialfa, capace di abbracciare la gioia di vivere in modo autentico.
L’Hotel Custodisca si distingue per la sua grandezza e la sua offerta variegata. Con 128 camere, è uno dei più grandi della riviera, progettato per ospitare un pubblico diversificato. “Vogliamo unire il benessere del corpo e della mente”, spiega Scialfa. L’idea è quella di creare un ambiente dove gli ospiti possono rilassarsi e divertirsi, senza sentirsi obbligati a seguire rigide regole di stile di vita. Questo approccio rende Custodisca un modello premium di ospitalità, mai sperimentato prima in territorio romagnolo.
Templi del benessere: una proposta unica per rilassarsi
Una delle novità più intriganti di Custodisca è rappresentata dai suoi spazi dedicati al benessere: il “Tempio dell’anima” e il “Tempio del corpo“. Il primo è un’area dedicata a corsi gratuiti di mindfulness, yoga, e tecniche di rilassamento, sotto la guida di esperti del settore. Qui, gli ospiti possono esplorare pratiche come il kundalini e il qi gong, pensate per favorire un connubio tra corpo e spirito.
Dall’altro lato, il “Tempio del corpo” è la palestra fitness, attrezzata in collaborazione con K-Well Cesena, dove si terranno anche sessioni di allenamento praticate da Guido Bruscia, un rinomato esperto di allenamento funzionale. La sinergia tra queste due aree dà vita a un contesto in cui gli ospiti possono prendersi cura di sé in modo completo, toccando diversi aspetti del benessere personale.
Questa combinazione di attività mira a rendere l’esperienza di soggiorno non solo un momento di pausa, ma anche un’opportunità per rinnovare le proprie energie e approcciare nuovi stili di vita. L’Hotel Custodisca ambisce a ben più di una semplice vacanza: vuole essere un viaggio interiore.
L’intrattenimento al centro dell’esperienza
Custodisca non si limita a offrire attività di benessere, ma si propone anche come un luogo di svago e divertimento. Ogni sera, nell’area conosciuta come Giardino Mondani, gli ospiti potranno assistere a spettacoli di alto livello. Questa dimensione di intrattenimento rende l’hotel un luogo versatile dove si intrecciano momenti di relax con occasioni di socialità.
Il Giardino Mondani servirà come palcoscenico per eventi musicali e culturali, arricchendo l’offerta di svago. La speranza è di attrarre un pubblico variegato, in cerca di esperienza unica, che sa apprezzare momenti di stile e intrattenimento di classe. Con una programmazione serale ricca e diversificata, Cesenatico si prepara a diventare un centro di attrazione per coloro che cercano un’alternativa alle tradizionali esperienze turistiche.
Custodisca promette di portare una ventata di freschezza nel panorama ricettivo della riviera romagnola, combinando l’essenza dell’ospitalità con opportunità dinamiche per il benessere e il divertimento. Con questo nuovo progetto, Edward Scialfa si inserisce con forza nella storia del turismo locale, dimostrando ancora una volta la capacità di innovare e sorprendere.