Chantry Well Ginger Beer vince oro a Londra , premiati rossi e bianchi

Chantry Well Ginger Beer vince oro a Londra , premiati rossi e bianchi

Chantry Well vince la medaglia d’oro ai World Drink Awards 2025 con il Ginger Beer No & Low, unendo tradizione inglese e produzione italiana di alta qualità distribuita da 1492 Coloniale Group.
Chantry Well Premiato Con Meda Chantry Well Premiato Con Meda
Chantry Well ha vinto la medaglia d’oro ai World Drink Awards 2025 con il suo Ginger Beer "No & Low", una bibita premium che unisce tradizione inglese e produzione italiana, valorizzata da ingredienti naturali e distribuita da 1492 Coloniale Group. - Gaeta.it

Chantry Well ha ottenuto un importante riconoscimento ai World Drink Awards con la medaglia d’oro assegnata al suo Ginger Beer nella categoria “No & Low”. Questa vittoria mette sotto i riflettori una bibita che unisce radici storiche inglesi a un processo produttivo curato in Italia. La ricetta esclusiva, che si basa su zenzero fresco selezionato, ha convinto la giuria di uno dei concorsi più autorevoli nel settore delle bevande, consolidando la reputazione del marchio in ambito internazionale. Viaggio tra storia, gusto e distribuzione di questa etichetta.

Il successo del ginger beer chantry well ai world drink awards

Il Ginger Beer di Chantry Well si è distinto in un contesto competitivo grazie a una formula nata da ingredienti accuratamente scelti. Lo zenzero fresco utilizzato arriva da fornitori selezionati per garantire un sapore deciso e autentico, capace di lasciare un’impressione duratura al palato. La bevanda si caratterizza per un equilibrio tra la nota pungente dello zenzero e una dolcezza misurata, che non sovrasta la freschezza complessiva del prodotto. Per questo mix è stata premiata al World Drink Awards 2025 nella categoria “No & Low”, dedicata a bevande a bassa o nessuna gradazione alcolica.

Un riconoscimento di prestigio

I World Drink Awards rappresentano un appuntamento annuale in cui esperti e giudici di fama internazionale valutano le migliori bevande da tutto il mondo. È un riconoscimento che mette in luce qualità di ingredienti, innovazione e sapore. Chantry Well, con questa vittoria, conferma il suo ruolo di protagonista nel settore delle bibite premium, affermando la validità del suo processo produttivo e della sua filosofia.

Questa affermazione non è casuale ma frutto di un’attenta ricerca sulle materie prime e sulle modalità di produzione, che privilegiano ingredienti naturali e lavorazioni precise. Il risultato finale è un prodotto che si rivolge a un pubblico che cerca qualità e autenticità, anche in bevande analcoliche o a bassa gradazione. Il premio ai World Drink Awards proietta la bevanda su un palcoscenico globale e ne rafforza la presenza nei mercati internazionali.

L ’ eredità storica e l ’ identità del marchio chantry Well

Chantry Well si ispira a un patrimonio che risale all’Inghilterra vittoriana, precisamente al 1872, quando George Young iniziò a produrre bibite nella cittadina di Morpeth. Quella stessa tradizione è stata rilanciata in Italia dalla sua discendente, Kay Queirolo, insieme a sua madre Lisbeth Watkins. La riscoperta delle vecchie ricette ha portato alla nascita di un progetto che unisce passato e presente, mirando a riportare in vita sapori antichi con tecniche moderne.

Tradizione e innovazione

Questo legame storico caratterizza il marchio e lo distingue nel panorama delle bibite. Il rispetto per le formulazioni originarie si accompagna a uno sviluppo attento e contemporaneo, eseguito in Italia dove vengono realizzati tutti i prodotti. Tra essi spicca il Ginger Beer ma la gamma comprende anche altre varianti come Old Tonic, Lemon e Pinkpepper Tonic. Tutte le bevande sono create con un posizionamento di fascia alta, rivolto a chi vuole qualcosa di più di una semplice bibita comune.

L’identità di Chantry Well nasce quindi dalla contaminazione tra tradizioni inglesi ben radicate e una produzione italiana attenta alla qualità e al dettaglio. Questo crea un compendio unico nel panorama delle bevande premium, capace di attrarre consumatori alla ricerca di un’esperienza autentica, spesso legata anche a una narrazione familiare e storica. L’eredità culturale supporta la scelta di ingredienti naturali e tecniche produttive accurate, che conferiscono a ogni prodotto un carattere definito e riconoscibile.

La distribuzione e il ruolo del 1492 coloniale group

La distribuzione delle bibite Chantry Well è affidata a 1492 Coloniale Group, azienda che ha svolto un ruolo importante nel divulgare questo marchio sul territorio italiano e oltre. Fondata nel 2014 come spin-off di Timos­si Beverage & Food Solution, l’azienda si è concentrata sulla selezione e vendita di prodotti di alta gamma. Il progetto ha l’ambizione di raccogliere sotto un unico marchio etichette con caratteristiche uniche, storie particolari e ricette riconoscibili.

Un distributore attento alla qualità

1492 Coloniale Group pone particolare attenzione a distillati, liquori e altri prodotti simili, preferendo quelli con una storia ben definita e un’identità precisa. Tra le sue offerte ci sono gin, rum, whisky e liquori artigianali, con referenze italiane come il Signor Camillo, noto come il primo moonshine italiano. Questa selezione curata rafforza la reputazione dell’azienda come distributore di prodotti destinati a un pubblico esigente.

La collaborazione con Chantry Well rappresenta un esempio del modello di business seguito da 1492 Coloniale Group. Il gruppo si dedica anche a private label, che aggiungono varietà alle proposte esclusive presenti nel catalogo. La distribuzione, quindi, non è solo vendita ma un modo per valorizzare prodotti con un carattere riconoscibile, destinati a clienti consapevoli, interessati alla qualità e alla storia dietro ogni bottiglia o bibita.

A questo punto Chantry Well si conferma come emblema di bibita che va oltre la semplice bevanda funzionale, diventando un prodotto ricco di senso grazie alla sua origine e alla cura che riceve lungo tutta la filiera, dalla materia prima fino alla presenza in bottiglia. “Un prodotto che racconta la passione per la tradizione e l’innovazione.”

Change privacy settings
×