La trasmissione chi l’ha visto riprende la sua programmazione su rai3 mercoledì 23 aprile 2025 alle 21.20, dedicandosi a ricostruire dettagli di cronaca nera recente e a richiamare l’attenzione su persone scomparse nel tempo. Federica Sciarelli, alla guida del programma, si sempre impegnata a coinvolgere il pubblico attraverso testimonianze, appelli e aggiornamenti investigativi, puntando alla collaborazione diretta con i telespettatori. L’appuntamento prosegue con la missione di mantenere viva l’attenzione su vicende di persone scomparse in circostanze spesso misteriose, offrendo risposte concrete e alimentando la ricerca.
I casi principali al centro della puntata del 23 aprile
La nuova puntata mette sotto la lente soprattutto il caso di Pierina Paganelli, una donna di 78 anni ritrovata morta con 29 coltellate. La dinamica dell’omicidio non mostra segni di furto, fenomeno che sposta l’analisi degli inquirenti verso i rapporti familiari e possibili tensioni all’interno della famiglia. Il giallo attorno a questa vicenda tiene alta l’attenzione, con le indagini che procedono soprattutto sul versante delle relazioni personali, per individuare un possibile movente nascosto.
Un altro punto saliente della serata è rappresentato dalla situazione di Louis Dassilva, attualmente in carcere. L’analisi delle intercettazioni raccolte fa supporre sviluppi importanti per la sua posizione giudiziaria. Durante la trasmissione si discuteranno anche le motivazioni del riesame e dell’ordinanza del gip, che potrebbero offrire indicazioni cruciali per il proseguo dell’inchiesta.
Approfondimenti sul caso liliana resinovich
Si torna poi all’inchiesta su Liliana Resinovich, facendo luce su oggetti ritrovati nella sua vettura, tra cui coltelli sequestrati durante le operazioni degli investigatori. Il fratello di Liliana, Sergio, fornisce dettagli significativi, rivelando che Sebastiano Visintin, persona indagata nel caso, aveva intenzione di rottamare quella macchina. Sergio parla anche della sua opposizione alla cremazione della sorella, un elemento che aggiunge tensione al quadro del caso. Si approfondirà ciò che è stato scoperto dagli inquirenti durante la perquisizione nella casa di Visintin.
La storia di gessica , giovane chef scomparsa in circostanze dubbie
Tra gli altri argomenti toccati nella puntata di chi l’ha visto figura il caso di Gessica, una chef di 27 anni che lavorava su una nave da crociera. I familiari della ragazza, presenti in studio durante la diretta, non credono che la morte della giovane possa essere un gesto estremo o un suicidio. Espongono dubbi e chiariscono che la ragazza è stata restituita senza vita alle loro cure. Le circostanze della tragedia avvenuta a bordo della nave sono oggetto di approfondimento e testimonianze, per cercare di capire cosa sia accaduto quella notte.
La voce dei genitori in studio
La presenza dei genitori in studio contribuisce a dare voce a chi cerca risposte, mettendo in evidenza l’aspetto umano dietro una vicenda che ha scosso la comunità. Gli spettatori sono invitati a seguire con attenzione i dettagli e le eventuali segnalazioni che potrebbero emergere in seguito, offrendo un quadro più completo e aggiornato sulla tragica sparizione.
Gli appelli e il ruolo attivo del pubblico nel programma
Chi l’ha visto non è solo un programma di approfondimento ma anche un canale diretto con la comunità. In ogni puntata si ricevono e rilanciano appelli per persone scomparse o in difficoltà, coinvolgendo attivamente i telespettatori che possono fornire notizie e segnalazioni utili. La trasmissione ha ormai stabilito numerosi canali di comunicazione, accessibili a chiunque voglia contribuire.
Durante la serata del 23 aprile 2025 il pubblico potrà chiamare il numero 06.8262 o usare i contatti social per diventare parte della ricerca. Facebook, twitter e WhatsApp sono mezzi per inviare informazioni o chiedere aiuto, promuovendo una forma di impegno collettivo. L’interazione con gli spettatori conferma il valore sociale del programma, trasformando la visione in uno strumento concreto di indagine e supporto.
Appuntamento fisso con chi l ’ ha visto
La trasmissione va in onda ogni mercoledì in prima serata su rai3, confermandosi un punto di riferimento per chi cerca notizie e aggiornamenti su casi di cronaca e persone scomparse in italia.