Chiara Jaconis, la turista padovana morta a Napoli: il drammatico incidente ai Quartieri Spagnoli

Chiara Jaconis, la turista padovana morta a Napoli: il drammatico incidente ai Quartieri Spagnoli

Chiara Jaconis La Turista Pad Chiara Jaconis La Turista Pad
Chiara Jaconis, la turista padovana morta a Napoli: il drammatico incidente ai Quartieri Spagnoli - Fonte: Ansa | Gaeta.it

La tragica storia di Chiara Jaconis, una giovane turista padovana di 30 anni, ha colpito profondamente l’Italia e non solo. La donna è deceduta a causa delle gravi ferite riportate dopo essere stata colpita da una statua caduta da un balcone nel cuore di Napoli. Questo tragico evento è avvenuto mentre Chiara stava passeggiando con il fidanzato, a poche ore dal rientro previsto a casa, generando una forte ondata di commozione e cordoglio.

La dinamica dell’incidente

Un ultimo giro a Napoli

Chiara si trovava a Napoli per un breve soggiorno e stava esplorando via Sant’Anna di Palazzo, una delle zone più suggestive dei Quartieri Spagnoli. Con il suo volo di ritorno fissato per la serata di domenica dall’aeroporto di Capodichino, la turista aveva deciso di sfruttare le ultime ore a disposizione per visitare questa storica area della città. Tuttavia, la sua vita è stata spezzata in un attimo, quando una statua, insufficiente a reggersi sul balcone, è precipitata colpendola alla testa.

L’intervento dei soccorsi

Immediatamente dopo l’incidente, Chiara è stata trasportata all’Ospedale del Mare, dove è stata sottoposta a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni, fin da subito, sono apparse critiche. Nonostante i tentativi dei medici di salvare la vita della giovane, il suo stato di salute è progressivamente peggiorato, portando infine al decesso avvenuto nella mattinata di lunedì. I familiari, già in città, sono stati assistiti dal Comune, che ha trovato loro una sistemazione nei pressi dell’ospedale.

Le reazioni istituzionali e l’indagine in corso

Il cordoglio del Comune di Napoli

La morte di Chiara ha suscitato una reazione di grande dolore a livello istituzionale. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha espresso le sue condoglianze alla famiglia della giovane, sottolineando il profondo impatto che questa tragedia ha avuto sulla comunità. Durante una seduta del Consiglio comunale, è stato osservato un minuto di silenzio in onore della vittima. Enza Amato, presidente del Consiglio Comunale di Napoli, ha evidenziato il dolore collettivo e la vicinanza delle istituzioni ai cari di Chiara.

L’indagine della Polizia di Stato

A seguito del tragico incidente, la Polizia di Stato ha avviato un’indagine per accertare le responsabilità di quanto accaduto. Gli inquirenti, coordinati dalla Procura di Napoli, hanno già identificato l’abitazione dalla quale è caduta la statua. Il fascicolo aperto prevede diverse ipotesi di reato, che includono non solo lesioni colpose ma anche omicidio colposo. Le indagini sono in corso, e le autorità stanno raccogliendo tutte le informazioni necessarie per determinare le cause esatte dell’incidente.

La solidarietà dalla Regione Veneto

Le parole del presidente Luca Zaia

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo cordoglio e la sua vicinanza ai familiari di Chiara, sottolineando il dolore che accompagna una perdita tanto drammatica. Zaia ha anche voluto ringraziare i professionisti della sanità campana che, nonostante i loro sforzi, non sono riusciti a salvare la giovane. La Regione si è dichiarata disponibile a fornire supporto alla famiglia di Chiara, offrendo qualsiasi assistenza possa essere necessaria in questo momento così difficile.

Il tragico evento di Napoli ha sollevato interrogativi sulla sicurezza degli spazi pubblici e delle strutture, ponendo l’accento sulla necessità di interventi per prevenire incidenti simili in futuro.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×