La trasmissione di ‘Striscia la Notizia’ del 3 aprile, curata da Francesco Mazza, ha sollevato interrogativi riguardo la gestione dei comunicati stampa da parte dell’Adnkronos. L’azienda ha rilasciato un comunicato per fare chiarezza, puntualizzando alcuni aspetti rilevanti collegati alla produzione e alla diffusione delle notizie.
Comunicati stampa e produzione giornalistica
L’Adnkronos ha voluto evidenziare che i comunicati stampa pubblicati non sono parte della produzione giornalistica diretta. Questi contenuti sono gestiti attraverso un servizio dedicato chiamato Immediapress, operato da una società distinta all’interno del gruppo. Non ci sono giornalisti della redazione coinvolti nelle operazioni di distribuzione dei comunicati, il che implica una netta separazione tra queste pratiche e l’attività redazionale classica.
L’azienda chiarisce che i comunicati sono identificabili grazie a un’etichetta che recita esplicitamente ‘comunicato stampa’ sopra al titolo. Questo sistema permette di garantire che il lettore possa facilmente riconoscerne la natura, evitando confusione con le notizie editoriali. Per migliorare ulteriormente la comunicazione in questo senso, l’Adnkronos si impegna a rendere ancora più evidente questa differenziazione sui propri canali.
Trasparenza dei contenuti e responsabilità
Un punto cruciale sollevato nel servizio di ‘Striscia’ riguarda la responsabilità dei contenuti distribuiti da Immediapress. L’Adnkronos sottolinea che ogni comunicato riporta un chiaro avviso che specifica la loro origine: “Immediapress è un servizio di diffusione di comunicati stampa in testo originale redatto direttamente dall’ente che lo emette.” Questa avvertenza appare sia sul sito web che nei testi visibili a altre testate giornalistiche, chiarendo la separazione totale tra il servizio e le redazioni giornalistiche che pubblicano i contenuti.
La trasparenza è un valore fondamentale per l’Adnkronos, che ha ribadito di non assumersi responsabilità sui contenuti di comunicati stampati, ma solo sulla loro diffusione, operando sempre nel rispetto della normativa e delle best practices in materia di informazione.
Servizi simili e contesto internazionale
In Italia e a livello internazionale, il servizio offerto da Immediapress non rappresenta un unicum. Altre agenzie di stampa adottano modelli simili per la gestione e la diffusione di comunicati, riflettendo una prassi comune nel mondo dell’informazione. Questo serve a rispondere a esigenze di comunicazione diretta tra enti e media, consentendo una diffusione rapida e controllata delle notizie ufficiali.
Il fatto che tali pratiche siano ampiamente diffuse nel settore è importante per comprendere il contesto in cui opera l’Adnkronos. Inoltre, l’azienda ha ribadito la sua posizione ferma sul tema della verifica delle fonti. È stato indicato che ogni contenuto destinato alla pubblicazione attraverso il circuito giornalistico ufficiale deve passare attraverso un controllo redazionale, prima di essere diffuso al pubblico.
Adnkronos conferma quindi la sua linea nel garantire un’informazione di qualità, evidenziando non solo i meccanismi di gestione dei comunicati, ma anche l’impegno verso l’accuratezza e la responsabilità nel panorama informativo attuale.