L’amministrazione comunale di Chieti ha recentemente avviato una manifestazione di interesse per trovare soggetti economici pronti a gestire e valorizzare il campetto sportivo polifunzionale San Martino, situato in strada Collebello. Questo intervento ha come obiettivo principale quello di rendere nuovamente accessibile e fruibile la struttura, permettendo la sua valorizzazione a beneficio della comunità.
Il progetto di riattivazione del campetto
L’assessore allo Sport, Manuel Pantalone, ha spiegato l’importanza di questa iniziativa, sottolineando come l’intenzione dell’amministrazione sia quella di riattivare il campo, seguendo un percorso già intrapreso con altre strutture comunali. Questa manifestazione rappresenta un passo significativo verso la rinascita di un’area che ha il potenziale per diventare un punto nevralgico per le attività sportive in città.
L’obiettivo è di trovare un soggetto affidabile e competente in grado di aprire la struttura all’attività sportiva. Ciò include l’organizzazione e la realizzazione di eventi e manifestazioni, che non si limitano solo a discipline tradizionali, ma si estendono anche a proposte multidisciplinari e sperimentali. Queste attività sono pensate per promuovere e valorizzare sia il campetto stesso sia il concetto di sport nella comunità.
Gestione e manutenzione della struttura
Un aspetto cruciale del progetto riguarda la manutenzione continuativa della struttura. L’amministrazione si impegna a garantire che l’impianto sia mantenuto in ottime condizioni. Entro questo accordo, il soggetto selezionato sarà responsabile della cura generale e della pulizia del campo. Dovrà anche occuparsi della sorveglianza e dell’operatività quotidiana, assicurando così un funzionamento fluido della struttura.
La gestione del campetto non si limiterà solo a fare in modo che sia disponibile per gli sportivi, ma avrà l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e accogliente. Questo approccio è parte di un progetto più ampio che mira a riabilitare le strutture sportive a Chieti, un impegno che l’amministrazione ha preso con la cittadinanza.
Le sfide e le opportunità da affrontare
La strada verso la riattivazione del campetto non è stata priva di difficoltà. L’assessore Pantalone ha riconosciuto che ci sono state e ci saranno sfide da affrontare, ma la volontà di riportare alla vita gli impianti sportivi è salda. Grazie a questo progetto, si aprono nuove opportunità per i giovani e gli adulti della città, che potranno tornare a praticare sport in strutture adeguate e ben curate.
La rinascita del campetto sportivo rappresenta non solo una chance per gli atleti, ma anche per la comunità di incontrarsi, socializzare e partecipare a eventi di vario genere. L’amministrazione è determinata a coinvolgere attivamente i cittadini, affinché possano sentirsi parte integrante di questo processo, contribuendo così alla crescita e al miglioramento delle proposte sportive in città.
Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Sofia Greco