Chieti si prepara ad accogliere Italia e Romania per i playoff dei Mondiali di pallamano femminile 2025

Chieti si prepara ad accogliere Italia e Romania per i playoff dei Mondiali di pallamano femminile 2025

Il 9 aprile, Chieti ospiterà la sfida di pallamano tra Italia e Romania, andata dei playoff per i Campionati Mondiali femminili del 2025, con ingresso libero per il pubblico.
Chieti si prepara ad accoglier Chieti si prepara ad accoglier
Chieti si prepara ad accogliere Italia e Romania per i playoff dei Mondiali di pallamano femminile 2025 - Gaeta.it

L’Abruzzo torna al centro dell’attenzione sportiva con un’importante sfida di pallamano in programma. Il prossimo 9 aprile, il centro tecnico «La Casa della Pallamano» di Chieti ospiterà la partita tra Italia e Romania, che rappresenta l’andata dei playoff di qualificazione ai Campionati Mondiali femminili del 2025. Questo torneo si svolgerà a dicembre tra Germania e Paesi Bassi e si preannuncia come un grande evento per gli appassionati di questo sport.

La sfida in arrivo: preparativi e aspettative

La partita di mercoledì 9 aprile segnerà un momento cruciale per la squadra italiana, che ha già dimostrato di saper affrontare competizioni di livello internazionale. Nel mese di ottobre 2024, infatti, le azzurre hanno brillato superando il primo turno con prestazioni convincenti contro Bulgaria e Lussemburgo. Ora si trovano davanti un avversario di maggior spessore come la Romania, che vanta una lunga partecipazione ai tornei di alto livello e recentemente ha chiuso al undicesimo posto agli Europei del 2024.

L’impegno per le atlete italiane non sarà semplice, considerando la forza della squadra avversaria. La Romania porta con sé una solida esperienza, il che rende questa sfida una vera e propria prova per le giocatrici azzurre, chiamate a confermare i progressi fatti fino ad ora.

L’arrivo della squadra e gli allenamenti

La squadra italiana arriverà a Chieti il 6 aprile, dove effettuerà il primo allenamento nella serata di quella giornata, seguita dal Direttore Tecnico Alfredo Rodriguez. L’allenamento sarà fondamentale per adattarsi nuovamente alle dinamiche di gioco e per prepararsi alla gestrici delle avversarie. Un roster di 18 atlete sarà messo a disposizione del tecnico con l’obiettivo di selezionare le 16 giocatrici che scenderanno in campo per il match di mercoledì, fissato per le ore 18:00, con ingresso libero per il pubblico.

Il supporto dei tifosi sarà cruciale per l’Italia in questa fase decisiva, creando un’atmosfera di incoraggiamento e partecipazione. Il Pala Santa Filomena si preannuncia come un palcoscenico vivace e appassionato in attesa di questo importante incontro.

Prossimi appuntamenti: gara di ritorno in Romania

Dopo il primo match a Chieti, la squadra azzurra proseguirà il cammino verso Bistrița, in Romania, per affrontare la gara di ritorno il 13 aprile. Questo secondo incontro seguirà ulteriori sessioni di allenamento in Abruzzo, cruciali per ottimizzare la preparazione fisica e tattica delle giocatrici. Gli allenamenti in questo periodo di transizione sono progettati per rafforzare i punti di forza della squadra e lavorare su eventuali debolezze.

Le due partite si riveleranno fondamentali per determinare le squadre che accederanno ai Campionati Mondiali del 2025. Questo doppio appuntamento è sicuramente un’opportunità per l’Italia di dimostrare i progressi fatti in termini di gioco e di visibilità internazionale.

Il commento del Direttore Tecnico Alfredo Rodriguez

Il Direttore Tecnico Alfredo Rodriguez ha espresso ottimismo riguardo all’imminente sfida. Ha sottolineato che questi confronti rappresentano un’occasione importante per la crescita della squadra, ponendo l’accento sulla necessità di misurarsi con avversarie di alto livello per affinare le capacità tecniche e tattiche delle giocatrici. L’approccio strategico e il lavoro di preparazione assiduo saranno quindi centrali per affrontare al meglio la Romania.

Le atlete convocate per la sfida

Il coach ha reso noto l’elenco delle atlete convocate, comprendente portieri, ali, terzini e pivot, evidenziando la varietà di esperienze e di talenti presenti nel gruppo. Le portiere Maddalena Cabrini e Margherita Danti saranno cruciali in fase difensiva, mentre le ali e i centrali dovranno portare freschezza e creatività in attacco. Il roster completo include:

Portieri: Maddalena Cabrini, Margherita Danti.
Ali: Giada Babbo, Giulia Gozzi, Chiara Ferrara, Vanessa Djiogap, Giulia Rossomando.
Terzini e centrali: Ilaria Dalla Costa, Sofia Ghilardi, Charity Iyamu, Giulia Fabbo, Bianca Barbosu, Irene Stefanelli, Ramona Manojlovic, Asia Mangone.
Pivot: Rocio Squizziato, Aurora Gislimberti, Violetta Vegni.
Staff tecnico: Alfredo Rodriguez Alvarez, Carlos Britos, Andrea Menini.
Staff medico: Salvatore Gagliardo, Michela De Cicco.
Capo delegazione: Massimo Petazzi.

L’attenzione è ora rivolta a Chieti, dove ci si aspetta che le azzurre diano il massimo per avvicinarsi al sogno di qualificazione ai Mondiali.

Change privacy settings
×