Chieti si prepara per la storica processione del venerdì santo: ecco le novità

Chieti si prepara per la storica processione del venerdì santo: ecco le novità

Chieti si prepara per la Processione del Venerdì Santo del 18 aprile 2025, adottando misure di sicurezza e organizzazione per garantire un evento rispettoso e significativo per la comunità.
Chieti si prepara per la stori Chieti si prepara per la stori
Chieti si prepara per la storica processione del venerdì santo: ecco le novità - Gaeta.it

Con l’avvicinarsi della Processione del Venerdì Santo, che si terrà a Chieti il 18 aprile 2025, l’Amministrazione comunale ha adottato misure di sicurezza e organizzazione per preservare la tradizione e garantire una fruizione ottimale dell’evento. Si tratta di una manifestazione di grande rilevanza per la comunità locale, un momento di profondi significati religiosi e culturali. Le nuove disposizioni mirano a tutelare la sicurezza e il decoro della città durante l’intera giornata.

Provvedimenti per garantire la sicurezza durante la processione

L’ordinanza comunale stabilisce un divieto rigoroso sulla vendita e somministrazione di bevande in contenitori di vetro o lattina lungo l’intero percorso della processione. Questa decisione, in vigore dalle ore 16.00 e fino alla mezzanotte del 18 aprile, è stata presa per prevenire eventuali incidenti e garantire un’atmosfera di rispetto e solennità, appropriata al contesto della celebrazione. È evidente come la scelta di limitare l’uso di contenitori di vetro rappresenti una misura preventiva importante in un evento che accoglie un gran numero di partecipanti.

In aggiunta a queste misure, è prevista la sospensione temporanea delle attività commerciali lungo il cammino del corteo. Questo passaggio consentirà di mantenere le strade sgombre e di facilitare il flusso della processione stessa, contribuendo a creare un ambiente più fruibile per tutti. Durante il passaggio della manifestazione, i pubblici esercizi dovranno rimuovere strutture esterne come gazebo, tavoli e sedie, per garantire così una maggiore libertà di movimento ai partecipanti e una visibilità migliore.

Divieti per i venditori ambulanti e modalità di accesso

Per mantenere l’ordine e il rispetto della tradizione, l’ordinanza prevede anche restrizioni per i venditori ambulanti. Questi ultimi non potranno svolgere la loro attività all’interno del perimetro del centro storico e lungo il percorso della manifestazione. Questa decisione arriva con l’intento di offrire un’esperienza più autentica e meno influenzata da elementi commerciali, per permettere a tutti di concentrarsi sulla celebrazione e sulle sue significazioni profonde.

“È un’ordinanza necessaria”, ha dichiarato Manuel Pantalone, assessore al Commercio. L’Amministrazione fa affidamento su queste regole per garantire una partecipazione ordinata e rispettosa a un evento che racchiude una lunga storia per la città di Chieti. La Processione del Venerdì Santo è vista non solo come un rito religioso, ma anche come un’importante espressione della cultura locale e delle tradizioni.

La comunità e i preparativi per il venerdì santo

La Processione del Venerdì Santo è uno degli eventi più attesi dell’anno a Chieti. Ogni anno, centinaia di persone si riuniscono per assistere a questa celebrazione, che rappresenta un momento di riflessione e spiritualità. La comunità si impegna a preservare la bellezza e il significato di questa tradizione, che affonda le sue radici nel passato. L’adozione di misure di sicurezza e di organizzazione è l’indicatore di un’Amministrazione attenta, che riconosce l’importanza di un evento che coinvolge non solo i cittadini ma anche i visitatori.

I preparativi per quest’anno sono già in corso. Numerosi gruppi e associazioni locali stanno collaborando per rendere la manifestazione un successo. La processione coinvolge anche numerosi volontari, che si dedicano all’organizzazione e alla partecipazione attiva. La giornata sarà caratterizzata da momenti di grande partecipazione, rendendo la manifestazione non solo un atto di fede, ma anche un’importante occasione di coesione sociale.

Con l’approssimarsi della data, gli occhi di Chieti sono puntati sull’evento che, come sempre, promette di essere un’emozione unica per tutti coloro che prenderanno parte alla Processione del Venerdì Santo.

Change privacy settings
×