La concessionaria Strada dei Parchi ha annunciato la chiusura temporanea della carreggiata ovest dell’autostrada A24 nella tratta Colledara/San Gabriele – Assergi. Questo provvedimento si rende necessario per permettere attività di manutenzione su una condotta d’aria che serve i Laboratori Nazionali del Gran Sasso. La chiusura avrà luogo dalle 22:00 alle 06:00, per un totale di nove notti consecutive ad inizio febbraio, creando inevitabili disagi per gli automobilisti.
Dettagli sulla chiusura dell’autostrada A24
Le date specifiche della chiusura sono il 10, 11, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20 e 21 febbraio. Durante questo periodo, i veicoli in transito da Teramo e Giulianova, diretti verso L’Aquila e Roma, dovranno obbligatoriamente uscire dall’autostrada A24 allo svincolo di Colledara/San Gabriele. Tale precauzione è stata implementata per garantire la sicurezza degli automobilisti e facilitare le operazioni di manutenzione, che richiedono spazi di lavoro adeguati.
La chiusura impone un attento ripristino dei percorsi alternativi per consentire ai veicoli di proseguire verso le loro destinazioni. È importante segnalare che la strada statale SS80, che molti automobilisti utilizzeranno come itinerario alternativo, è attualmente sottoposta a lavori. Questo potrebbe comportare ulteriori rallentamenti e disagi, portando a un viaggio più lungo del previsto. Gli automobilisti sono dunque invitati a pianificare il proprio viaggio per tempo.
Percorsi alternativi consigliati
Per facilitare la circolazione stradale durante il periodo di chiusura, gli utenti provenienti da Teramo e Giulianova possono utilizzare un percorso alternativo. Si consiglia di imboccare l’autostrada A14 in direzione Bari, per poi immettersi sull’A25, che porta verso Roma. Questo itinerario, sebbene più lungo, consente di eludere completamente la tratta interessata dai lavori, offrendo una soluzione per chi è diretto a L’Aquila.
Se si viaggia verso L’Aquila, è suggerito uscire dall’A25 allo svincolo di Bussi/Popoli e continuare sulla SS153 in direzione della città . Questo tragitto rimane relativamente scorrevole, nonostante possa presentare qualche punto critico a causa della viabilità locale. È fondamentale per gli automobilisti prestare attenzione alla segnaletica stradale e a eventuali deviazioni che potrebbero essere attuate durante il periodo di lavori.
Impatti sulla viabilità e suggerimenti per gli automobilisti
Con i lavori di manutenzione previsti, si prospettano delle conseguenze significative sulla viabilità locale e sulla programmazione dei viaggi. Gli automobilisti sono cautamente avvisati di monitorare le condizioni del traffico e considerare possibilità di partenza anticipata, in modo da evitare ritardi imprevisti.
È utile anche consultare le app di navigazione in tempo reale che possono fornire aggiornamenti su incidenti, lavori stradali e eventuali percorsi alternativi in corso d’opera. L’adeguamento alla chiusura dell’autostrada, per quanto necessario, richiede la massima attenzione e una pianificazione accurata da parte di chi si sposta.