Chiusura dell'autostrada del Brennero: disinnesco di una bomba della Seconda guerra mondiale a Bressanone

Chiusura dell’autostrada del Brennero: disinnesco di una bomba della Seconda guerra mondiale a Bressanone

Chiusura dell’autostrada del Brennero a Bressanone il 16 febbraio per disinnesco di una bomba della Seconda guerra mondiale, con misure di sicurezza e impatti significativi sul traffico locale.
Chiusura dell27autostrada del B Chiusura dell27autostrada del B
Chiusura dell'autostrada del Brennero: disinnesco di una bomba della Seconda guerra mondiale a Bressanone - Gaeta.it

Sabato 16 febbraio, la sicurezza degli automobilisti e dei residenti della zona di Bressanone sarà al centro dell’attenzione, con la chiusura dell’autostrada del Brennero per il disinnesco di un residuo bellico. Durante dei lavori di scavo effettuati nella zona industriale di Bressanone Sud, nei pressi della Duka, è stata rinvenuta una bomba aerea risalente alla Seconda guerra mondiale. Questa scoperta ha reso necessario un intervento delicato e preciso da parte delle autorità competenti, per garantire la totale sicurezza della viabilità.

Misure di sicurezza e procedure da seguire

Nei prossimi giorni, le autorità predisporranno misure di sicurezza in tutta la zona interessata. In particolare, verranno utilizzati sacchi di sabbia per creare una barriera protettiva attorno al residuo bellico, così da ridurre al minimo qualsiasi rischio potenziale durante le operazioni di disinnesco. Queste operazioni complicate sono essenziali per assicurare che il disinnesco avvenga in un ambiente controllato, impedendo incidenti e garantendo l’incolumità di tutti.

È fondamentale che i residenti e gli automobilisti seguano le indicazioni fornite dalle autorità locali. Gli esperti sottolineano l’importanza di non avvicinarsi all’area durante le operazioni, in quanto la presenza di una bomba aerea comporta rischi in caso di esplosione accidentale. L’intervento è previsto per domenica, quando il disinnesco avverrà direttamente in loco.

Impatto sul traffico e percorsi alternativi

La chiusura dell’autostrada del Brennero avrà un impatto significativo sulla viabilità locale, poiché sia l’autostrada che la statale del Brennero saranno classificate come “zona rossa”. Il traffico sarà interrotto tra i caselli di Chiusa e Bressanone, a partire dalle ore 8.30 fino al termine dei lavori di disinnesco. Gli automobilisti sono invitati a pianificare i propri spostamenti di conseguenza e a considerare percorsi alternativi per evitare congestioni.

Le autorità stanno lavorando in stretta collaborazione con le forze dell’ordine e i servizi di emergenza per garantire che la chiusura sia gestita nel modo più efficiente possibile. Segnali di avviso saranno posizionati lungo le strade interessate per informare gli automobilisti e ridurre al minimo i disagi. La situazione sarà monitorata attentamente, con aggiornamenti in tempo reale forniti attraverso i canali ufficiali.

Questa operazione di disinnesco rappresenta un ulteriore passo in avanti per garantire la sicurezza nella regione. La presenza di residui bellici risalenti alla Seconda guerra mondiale è un serio problema in molte aree, e successive azioni preventive e di bonifica sono essenziali per la sicurezza della popolazione.

Change privacy settings
×