Chiusura notturna sulla A12: lavori al viadotto Sorbo e percorsi alternativi
La viabilità autostradale è un tema di interesse costante per gli automobilisti e i pendolari. Recentemente, è stata annunciata una chiusura programmatica della A12 Roma-Civitavecchia, che richiederà l’attenzione di tutti gli utenti della strada. La chiusura avverrà nella notte tra il 26 e il 27 settembre 2024 e interesserà un tratto specifico verso la SS1 Aurelia, rendendo necessarie alcune modifiche ai percorsi. In questo articolo verranno forniti tutti i dettagli riguardanti la chiusura e i percorsi alternativi suggeriti.
Chiusura del tratto A12 Roma-Civitavecchia
Per permettere lavori di riqualificazione delle barriere laterali del viadotto Sorbo, dalle ore 22:00 di giovedì 26 settembre alle 6:00 di venerdì 27 settembre, sarà completamente chiuso il tratto della A12 compreso tra Civitavecchia sud e Civitavecchia nord, in direzione della SS1 Aurelia. La decisione di effettuare questi lavori notturni mira a minimizzare il disagio per i viaggiatori, consentendo così il completamento delle operazioni in un intervallo di tempo limitato. La sicurezza stradale è una priorità e i lavori di riqualificazione delle infrastrutture sono essenziali per garantire un viaggio sicuro e senza inconvenienti.
È importante notare che, nonostante la chiusura, i servizi autostradali rimarranno attivi in altre aree della A12; pertanto si raccomanda di prestare attenzione agli avvisi di viaggio e alle comunicazioni degli enti preposti. Gli utenti della strada devono essere consapevoli che la chiusura potrebbe generare un incremento del traffico nelle zone circostanti, compresi i percorsi alternativi e le strade statali, sollecitando quindi agli automobilisti di pianificare in anticipo i loro spostamenti.
Percorsi alternativi suggeriti
Per ridurre al minimo i disagi causati dalla chiusura, sono stati predisposti percorsi alternativi per diversi tipi di veicoli. Gli automobilisti leggeri e i mezzi pesanti con massa totale a pieno carico fino a 7 tonnellate dovranno uscire obbligatoriamente alla stazione di Civitavecchia sud. Una volta usciti dall’autostrada, gli utenti possono seguire la SS1 Aurelia in direzione Civitavecchia e successivamente riprendere la A12 presso Civitavecchia nord.
Per i mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore a 7 tonnellate, inclusi gli autobus, la situazione è differente. Questi veicoli dovranno dirigersi verso la SS2 Cassia, seguendo la direzione Viterbo-Vetralla, oppure possono immettersi sulla SS1 bis via Aurelia per poi raggiungere la A12 Roma-Civitavecchia. È fondamentale che i conducenti prestino attenzione alla segnaletica che verrà apposta lungo le strade per indicare i percorsi alternativi, in modo da evitare inconvenienti e mantenere un flusso di traffico regolare.
Considerazioni finali sulla viabilità e sicurezza
La chiusura del tratto notturno della A12 Roma-Civitavecchia è un’importante misura volta a migliorare la sicurezza stradale attraverso interventi infrastrutturali necessari. La consapevolezza e l’adeguata preparazione degli automobilisti possono contribuire a garantire che i lavori si svolgano senza intoppi e che la viabilità nella zona sia mantenuta il più possibile fluida. Le autorità competenti seguiranno da vicino l’attuazione di questi lavori e forniranno aggiornamenti regolari sui progressi e sulle eventuali modifiche alla situazione del traffico. Gli utenti della strada sono esortati a rimanere informati e a pianificare i percorsi, soprattutto in un periodo di traffico intenso come quello di settembre.