La Tangenziale Est di Roma subirà importanti chiusure in vista dei lavori di riqualificazione e sicurezza delle infrastrutture in preparazione al Giubileo del 2025. A partire da questa sera, i residenti e i pendolari della capitale dovranno prendere in considerazione percorsi alternativi, in quanto il traffico subirà interruzioni significative nel tratto della circonvallazione Tiburtina. Le autorità locali e la polizia di Roma Capitale sono pronte a gestire la viabilità per minimizzare i disagi.
Dettagli delle chiusure viarie
Viadotto inferiore: chiusura totale fino al 19 agosto
La prima importantissima chiusura riguarda il viadotto inferiore della circonvallazione Tiburtina. Questa sezione, che conduce verso Salaria, sarà completamente inaccessibile al traffico dalle ore 23 di questa sera fino alle ore 6 del 19 agosto. La decisione di chiudere questa arteria è parte di un piano più ampio per garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare l’efficienza del traffico in vista dell’evento religioso di grande portata che si svolgerà tra due anni.
Durante questo periodo di chiusura, gli automobilisti dovranno fare attenzione ai segnali stradali temporanei che indicheranno le deviazioni consigliate. Viale dello Scalo di San Lorenzo diventerà percorso alternativo principale per ridurre l’impatto delle chiusure sulla mobilità.
Viadotto superiore: chiusura prevista fino al 2 settembre
In concomitanza con la chiusura del viadotto inferiore, dal 9 agosto sarà chiuso al traffico anche il viadotto superiore della circonvallazione Tiburtina, nella direzione San Giovanni. Questa chiusura durerà fino alle ore 6 del 2 settembre. Anche in questo caso, l’obiettivo è quello di migliorare le condizioni viarie per il Giubileo 2025, affrontando questioni di manutenzione e messa in sicurezza delle infrastrutture.
Gli automobilisti sono invitati a pianificare i propri spostamenti in anticipo e considerare percorsi alternativi per evitare il congestionamento che potrebbe sorgere a causa di queste interruzioni. Le autorità competenti si sono già attivate per garantire che il traffico possa fluire il più possibile nonostante le restrizioni.
Ruolo della polizia locale nella gestione del traffico
La polizia locale di Roma Capitale avrà un ruolo cruciale nella gestione della viabilità durante il periodo di chiusura delle strutture stradali. Gli agenti saranno dispiegati nei punti chiave per monitorare le condizioni del traffico e intervenire in caso di necessità. Questa azione mira a garantire la sicurezza dei conducenti e a facilitare il deflusso del traffico.
Inoltre, i cittadini sono esortati a seguire le informazioni sui media locali e sui canali ufficiali per rimanere aggiornati su eventuali cambiamenti nei piani di chiusura e sulle condizioni stradali. La cooperazione tra le autorità locali e i guidatori sarà fondamentale per ridurre al minimo i disagi durante questo importante periodo di lavori pubblici.
Il complesso intervento di riqualificazione delle infrastrutture di Roma prosegue senza soluzione di continuità, mirando a garantire che la capitale sia pronta ad accogliere i milioni di visitatori previsti per il Giubileo 2025, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza e sostenibilità.