L’edificio scolastico di via delle casette a pescara ha subito un danno importante a causa della rottura di una conduttura idrica che ha provocato l’allagamento di alcuni locali. Questa situazione ha reso necessaria la chiusura temporanea della scuola dell’infanzia fontanelle per diverse giornate, fino al completamento degli interventi di riparazione e messa in sicurezza degli ambienti. Scopriamo cosa è successo nel dettaglio e quali provvedimenti sono stati presi.
La situazione del danno e le conseguenze sulla scuola dell’infanzia fontanelle
La mattina del 28 aprile 2025, un guasto a una tubatura interna ha causato la fuoriuscita d’acqua all’interno dell’edificio scolastico situato in via delle casette, a pescara. Il danno si è concentrato principalmente al primo piano, dove la conduttura si è rotta, ma l’acqua ha raggiunto anche i locali sottostanti, interessando in modo significativo alcune aule della scuola dell’infanzia fontanelle.
Intervento degli operatori e iniziali criticità
I primi ad accorgersi del problema sono stati gli operatori dell’istituto comprensivo pescara 7, che hanno subito segnalato la situazione al Comune. L’allagamento ha determinato infiltrazioni e umidità vistosa nei locali usati dai bambini, creando un ambiente non più idoneo all’utilizzo quotidiano. Inoltre, le perdite d’acqua hanno danneggiato l’impianto elettrico al piano inferiore, fatto che ha reso urgente la sospensione delle attività fino alla verifica e al ripristino di tutti i sistemi.
L’intervento del Comune di pescara e le riparazioni eseguite
Dopo la notifica da parte dell’istituto comprensivo pescara 7, il Comune ha inviato immediatamente i propri tecnici del servizio manutenzione edilizia scolastica per effettuare un sopralluogo. La perizia effettuata dagli esperti ha confermato che la rottura si è verificata al primo piano, responsabile dell’allagamento dei locali sottostanti in cui si trovano le aule della scuola dell’infanzia.
La società pescara energia è intervenuta sostituendo la tubatura danneggiata per bloccare la fuoriuscita d’acqua. Pur con questa riparazione, i danni sono risultanti estesi, soprattutto in relazione all’umidità e alla compromissione dell’impianto elettrico. Per questo motivo, le autorità comunali hanno deciso di sospendere le lezioni per consentire l’asciugatura completa delle stanze e i controlli di sicurezza necessari prima di riaprire gli spazi.
Le decisioni sul calendario scolastico
Il sindaco carlo masci ha firmato un’ordinanza che dispone la chiusura della scuola dell’infanzia fontanelle per i giorni 29 e 30 aprile, oltre che per il 2 maggio 2025. Questa decisione prende in considerazione i tempi richiesti per asciugare gli ambienti interessati dall’allagamento e verificare lo stato dell’impianto elettrico, attualmente non funzionante e a rischio per la sicurezza di bambini e personale.
Non è possibile trasferire temporaneamente le attività didattiche negli spazi al piano terra della stessa struttura, che al momento non sono utilizzabili. La priorità rimane garantire condizioni di sicurezza, igiene e funzionalità. L’intervento mira a evitare qualsiasi rischio legato alla presenza di umidità e alla presenza di impianti non ancora certificati per la ripresa delle lezioni.
Informazioni per famiglie e personale scolastico
La sospensione riguarda esclusivamente la scuola dell’infanzia fontanelle: le altre attività scolastiche nella struttura non sono coinvolte. I genitori e i docenti sono stati informati tempestivamente tramite comunicazioni ufficiali, mentre il Comune continua a monitorare la situazione per limitare i disagi e intervenire in tempi rapidi.