Chiusura temporanea di un negozio a Torino per attività illecite

Chiusura temporanea di un negozio a Torino per attività illecite

Un negozio di Barriera Milano a Torino chiuso per 30 giorni dopo indagini su spaccio di droga; arrestati due frequentatori e sequestrati ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
Chiusura Temporanea Di Un Nego Chiusura Temporanea Di Un Nego
Chiusura temporanea di un negozio a Torino per attività illecite - Gaeta.it

Un negozio situato nel quartiere Barriera Milano di Torino ha subito una sospensione della licenza per un periodo di trenta giorni, con chiusura immediata al pubblico. Questo provvedimento è stato adottato a seguito di un’indagine condotta dal commissariato Centro, che ha rivelato come l’attività, inizialmente dedicata alla vendita di alimenti e bevande, fosse diventata un punto di riferimento per lo spaccio di sostanze stupefacenti. La decisione delle autorità è stata motivata dalla necessità di contrastare il fenomeno della criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Sviluppi dell’indagine e arresti

L’indagine, avviata a marzo, ha portato alla luce elementi significativi riguardanti le operazioni illecite del locale. La titolare del negozio è stata deferita alle autorità competenti, mentre due frequentatori sono stati arrestati con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno rinvenuto una notevole quantità di droga, strumenti per il taglio e smistamento, oltre a 12 telefoni cellulari, un MacBook e 8.000 euro in contante. Questi ritrovamenti hanno evidenziato l’esistenza di un’attività illegale ben organizzata all’interno del negozio.

Attività illegali persistenti e provvedimenti delle autorità

Nonostante gli arresti, le attività illecite intorno al negozio non si sono fermate. In un controllo successivo, uno degli arrestati è stato avvistato mentre usciva dal locale e, alla vista degli agenti, ha tentato di disfarsi della droga, cercando di nasconderla in una canna fumaria e tentando di ingerirne una parte. Arrestato nuovamente, è stato trovato in possesso di crack, cocaina e 400 euro in contante. In risposta a questi eventi, la questura di Torino ha deciso di sospendere temporaneamente l’attività del negozio, sottolineando come fosse diventato un punto di ritrovo per l’acquisto e il consumo di sostanze stupefacenti, contribuendo così al deterioramento della sicurezza e dell’ordine pubblico nel quartiere.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×