Chiusura temporanea per violenta rissa a Formia: il Bajamar sospeso per 15 giorni

Chiusura temporanea per violenta rissa a Formia: il Bajamar sospeso per 15 giorni

Il Questore di Latina chiude temporaneamente il locale Bajamar a Formia dopo una violenta rissa di Capodanno, evidenziando la mancanza di licenza e l’esigenza di garantire la sicurezza pubblica.
Chiusura temporanea per violen Chiusura temporanea per violen
Chiusura temporanea per violenta rissa a Formia: il Bajamar sospeso per 15 giorni - Gaeta.it

Il Questore di Latina, Fausto Vinci, ha deciso di chiudere temporaneamente il noto locale Bajamar di Formia, a seguito di una violenta rissa avvenuta durante i festeggiamenti di Capodanno. Questo provvedimento, che prevede anche la sospensione della licenza, si inserisce in un quadro di misure atte a garantire la sicurezza pubblica nella zona, che ha visto episodi di violenza sempre più frequenti.

I fatti della notte di Capodanno

Nella notte del 31 dicembre, intorno alle tre del mattino, all’interno del Bajamar si è scatenata una lite tra alcuni avventori del locale. La situazione è degenerata rapidamente, tanto che i presenti hanno avvertito le forze dell’ordine per chiedere un intervento. All’arrivo delle pattuglie, composte da due equipaggi dei Carabinieri e uno della Guardia di Finanza, i responsabili della rissa si erano già allontanati, complice il caos che regnava in quel frangente.

Dai primi racconti dei testimoni emerge un quadro preoccupante. Molti hanno segnalato la presenza di individui armati di coltelli e hanno fatto riferimento a un noto pregiudicato che pareva coinvolto nella rissa, avvistato mentre si allontanava dal locale con indumenti sporchi di sangue. Questa descrizione ha indotto le autorità a prendere con serietà la questione, considerando l’eventuale pericolo per la comunità.

Le indagini e i controlli amministrativi

Successivamente ai disordini, gli agenti della Divisione P.A.S.I. hanno avviato una serie di accertamenti sul Bajamar. Durante queste verifiche, è emerso che il locale non era in possesso della regolare licenza per attività di pubblico spettacolo, un aspetto cruciale dato che il locale era stato utilizzato per festeggiare il veglione di Capodanno. La mancanza di autorizzazione ha sollevato ulteriori preoccupazioni riguardo all’adeguatezza delle misure di sicurezza adottate dal locale.

La Questura ha sottolineato come l’assenza della licenza per eventi pubblici comporti un rischio significativo per l’ordine e la sicurezza pubblica. A fronte di questi rilevamenti, si è ritenuto necessario adottare misure cautelari per frenare potenziali ulteriori episodi di violenza e garantire la tranquillità della comunità.

Provvedimenti e misure di sicurezza

Alla luce di quanto accertato e considerato il rischio per la sicurezza pubblica, il Questore ha disposto il provvedimento di chiusura ai sensi dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Questa ordinanza avrà una durata di 15 giorni e sarà operativa immediatamente.

La decisione di sospendere l’attività del Bajamar arriva in un contesto generale di incremento delle misure di sicurezza nei locali pubblici, voluto dalle forze dell’ordine per tenere sotto controllo l’ordine sociale. Le autorità, insomma, si stanno muovendo con fermezza per contrastare la violenza e i disordini che possono minacciare la sicurezza dei cittadini. La chiusura del Bajamar rappresenta un chiaro segnale della tolleranza zero nei confronti di episodi di inciviltà e pericolosità sociale.

Change privacy settings
×