Chivasso in lutto per la scomparsa di Alberto Monaco, figura di riferimento e Abbà del Carnevale

Chivasso in lutto per la scomparsa di Alberto Monaco, figura di riferimento e Abbà del Carnevale

Chivasso In Lutto Per La Scomp Chivasso In Lutto Per La Scomp
Chivasso in lutto per la scomparsa di Alberto Monaco, figura di riferimento e Abbà del Carnevale - Gaeta.it

La comunità di Chivasso è scossa dalla tragica notizia della scomparsa di Alberto Monaco, una personalità di grande rilievo per la città. Ex assicuratore della SAI e attivo sostenitore del bene pubblico, Monaco ha dedicato la sua vita all’impegno sociale e alla valorizzazione del tessuto comunitario locale. Questo articolo esplora la vita e l’eredità di un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia e nelle tradizioni di Chivasso.

L’impegno civile di Alberto Monaco

Una carriera al servizio della comunità

Alberto Monaco ha trascorso gran parte della sua carriera come assicuratore presso la SAI, dove ha fondato rapporti di fiducia con la clientela e la comunità. Tuttavia, il suo vero lascito va ben oltre il lavoro. Come vicepresidente dell’Ascom, l’associazione dei commercianti, ha avuto un ruolo cruciale nel supportare le attività locali durante periodi difficili. Sotto la sua guida, l’associazione ha potuto implementare iniziative destinate a promuovere il commercio locale e a rafforzare l’identità culturale di Chivasso.

Inoltre, Monaco è stato recentemente eletto vicepresidente dell’asilo Carletti, dimostrando la sua costante dedizione verso le giovani generazioni e l’importanza della formazione. La sua disponibilità e il suo approccio umano hanno fatto la differenza per molte famiglie chivassesi, il cui supporto nei suoi confronti è un testimone della stima che ha accumulato nel tempo.

Un leader nel Carnevale di Chivasso

Non è possibile ricordare Alberto Monaco senza menzionare il suo iconico ruolo di Abbà, figura centrale durante le celebrazioni del Carnevale di Chivasso. Il Carnevale è una tradizione profonda nella cultura locale, e Monaco ha saputo interpretare questo ruolo con passione e dedizione. La sua presenza durante gli eventi festivi è stata fondamentale per attrarre e coinvolgere la comunità, contribuendo a far vivere il Carnevale come un momento di coesione e gioia.

Non solo figura di spicco, ma anche un simbolo di amicizia e comunità, ha lasciato un’impronta indelebile nei cuori dei cittadini. Il Magnifico Coro degli Abbà, di cui Monaco faceva parte, rappresentava un vero e proprio elemento aggregante, capace di riunire diverse generazioni attorno a un’unica passione.

Una perdita incolmabile

La tragica notizia e il cordoglio della comunità

Questa mattina, la comunità di Chivasso è stata colpita dalla drammatica notizia della scomparsa di Alberto Monaco, avvenuta a seguito di un’emorragia cerebrale. Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi e il ricovero in ospedale, le condizioni di Monaco sono rapidamente peggiorate, portando alla sua morte nelle prime ore di oggi. La notizia ha creato un clima di tristezza e incredulità tra i cittadini, che hanno sempre visto in lui un punto di riferimento nella vita pubblica.

Al suo riguardo, si sono espressi molti rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni, che hanno sottolineato l’impatto positivo che Monaco ha avuto sul territorio. Le sue doti di leader, la sua disponibilità e la sua innata gentilezza sono state riconosciute da tutti, rendendolo un personaggio amato e rispettato.

Una cerimonia funebre è già in fase di organizzazione, e si prevede una notevole affluenza di cittadini desiderosi di rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la vita al bene della propria comunità. La scomparsa di Monaco si aggiunge a quella di altri due Abbà negli ultimi mesi, Livio Barbero e Piervanni Mortarotti, segnando un periodo triste per le tradizioni locali.

Un omaggio alla sua eredità

Le persone a Chivasso non dimenticheranno facilmente il contributo di Alberto Monaco e il suo amore per la città. La sua eredità continua a vivere attraverso le associazioni che ha supportato e le tradizioni che ha contribuito a mantenere vive. La comunità è grata per tutto ciò che ha fatto e lavorerà per onorare il suo ricordo, portando avanti gli ideali di solidarietà e impegno che lui ha sempre rappresentato. Proseguendo nel cammino verso la celebrazione della vita di Monaco, i cittadini di Chivasso si uniranno per vanificare il vuoto che ha lasciato nel loro cuore.

Change privacy settings
×