Cinquanta nuovi tigli arricchiranno il Viale della Vittoria per la riqualificazione ambientale

Cinquanta nuovi tigli arricchiranno il Viale della Vittoria per la riqualificazione ambientale

Cinquanta Nuovi Tigli Arricchi Cinquanta Nuovi Tigli Arricchi
Cinquanta nuovi tigli arricchiranno il Viale della Vittoria per la riqualificazione ambientale - Gaeta.it

Un’importante iniziativa del comune di Ancona prevede la piantumazione di cinquanta nuove piante nel Viale della Vittoria. Questo esito è parte di un programma di intervento più ampio legato alla linea di filovia gestita da Conerobus, che include la rimozione di alberi ormai arrivati alla fine del ciclo vitale. L’obiettivo di questa operazione è sia estetico che ecologico, contribuendo così al patrimonio verde della città.

rimozione di alberi malati e secche

Alberi soggetti a taglio

Per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare l’integrità del Viale della Vittoria, il comune ha approvato la rimozione di dieci alberi. Questi includono cinque frassini completamente secchi e tre sofore che presentano condizioni critiche tali da dover essere abbattute. Anche altri due frassini necessiteranno del potature poiché mostrano difetti strutturali che aumentano il rischio di crollo, considerando l’alta frequentazione dell’area.

In aggiunta, in Piazza Díaz saranno rimossi tre alberi di Giuda , anch’essi affetti da carie estese che li rendono pericolosi per la stabilità. Queste azioni si inseriscono in una strategia più ampia di gestione e riqualificazione del verde urbano, mirata a migliorare la sicurezza e la qualità della vita.

nuova piantumazione per il rinverdimento

Piantumazione e specie selezionate

In risposta alla necessità di migliorare il patrimonio arboreo del Viale della Vittoria, l’Amministrazione ha programmato la messa a dimora di cinquanta tigli , piante ad alto fusto, come sostituzione diretta degli alberi rimossi. Oltre ai tigli, verrà effettuata anche la piantumazione di 800 essenze arbustive per compensare i vuoti creati dall’abbattimento.

Questa iniziativa non si limita solo al Viale della Vittoria. Infatti, il progetto LIFE+AgreeNet prevede l’introduzione di circa settanta alberi e oltre mille essenze arbustive in tutta Ancona, con l’intento di contribuire a un intervento ambientale volto a mitigare i cambiamenti climatici attraverso la microforestazione urbana.

interventi aggiuntivi in altre aree

Diversi interventi nell’ambito della stessa iniziativa si svolgeranno in altre zone della città. In Via Thaon De Revel, ad esempio, saranno messi a dimora dodici bagolari , mentre in Via Enrico Mattei saranno piantati tre alberelli accompagnati da 350 essenze arbustive. Anche in Via Birarelli, saranno piantati sette tigli, potenziando ulteriormente il verde cittadino e contribuendo alla qualità dell’aria.

impatti ecologici e benefici per la comunità

vantaggi della riqualificazione verde

L’assessore al Verde, Daniele Berardinelli, ha sottolineato che questi interventi non solo mirano a ripristinare il verde urbano ma offrono anche importanti benefici ecologici. L’aumento del numero di alberi contribuirà a ridurre il calore urbano, migliorando l’ombreggiamento e quindi il comfort abitativo. Gli alberi agiscono come filtri naturali per le particelle inquinanti e, attraverso la fotosintesi, riducono i livelli di CO2 nell’atmosfera.

Questi sforzi sono parte di una visione più ampia per una città sostenibile, in cui la riqualificazione del verde urbano gioca un ruolo cruciale nel contrastare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Le piantumazioni programmate non solo promuovono il benessere ambientale ma migliorano anche l’estetica e l’attrattiva dei luoghi pubblici, contribuendo così a una maggiore fruizione degli spazi da parte della comunità.

Il piano di riqualificazione del Viale della Vittoria rappresenta quindi non solo una necessità di sicurezza, ma un passo significativo verso un’Ancona più verde e vivibile.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×