Dal 13 al 16 febbraio 2025, Terni si trasforma nel palcoscenico perfetto per un evento che celebra l’amore e la dolcezza: Cioccolentino. Manifestazione di grande richiamo che coincide con la festa di San Valentino, patrono della città e degli innamorati. Durante questi giorni, le strade di Terni si riempiono di colore e sapore, promuovendo non solo delizie dolciarie, ma anche una sensibilizzazione sui benefici del cioccolato, in particolare per la salute del cuore. L’evento, noto per il suo claim “Battiti d’Amore”, punta a mettere sotto i riflettori la prevenzione delle malattie cardiache, rendendo Cioccolentino non solo un’occasione di festa, ma anche un’opportunità per adottare stili di vita più salutari.
Un viaggio nel mondo del cioccolato
La rassegna è caratterizzata dalla presenza delle migliori pasticcerie e dei più talentuosi pasticceri di Terni, affiancati da aziende dolciarie provenienti da ogni angolo d’Italia. Questo rende l’evento un’occasione unica per assaporare specialità regionali e scoprire le novità del settore. Tra cioccolatini artigianali, torte a tema e prodotti gourmet, Cioccolentino è un vero paradiso per gli amanti del cioccolato.
Il programma di Cioccolentino è ricco e variegato, comprendendo lezioni di pasticceria rivolte sia a bambini che adulti. Questi laboratori offrono la possibilità di apprendere i segreti dell’arte dolciaria, seguiti da esperti del settore, per realizzare dolci squisiti utilizzando ingredienti di qualità. Oltre ai corsi pratici, il pubblico può partecipare a momenti di degustazione e show cooking condotti da chef e pasticceri, in cui vengono presentate ricette e tecniche di preparazione di dolci a base di cioccolato.
Il bazar del cioccolato e altre delizie
Un elemento distintivo di questa festa è il Bazar del Cioccolato, che anima le strade del centro storico di Terni con oltre 40 espositori. Qui, i visitatori possono passeggiare tra le varie bancarelle, assaporando dolciumi unici, acquistando prodotti artigianali e immergendosi nel profumo avvolgente del cioccolato. Questo mercato diventa un vero e proprio punto di ritrovo per chi cerca gusti autentici e per chi desidera sorprendere i propri cari con doni speciali.
Parallelamente, per chi ama il buon vino, Cioccolentino offre “Wine & Love”, un’esperienza di degustazione di vini guidata da sommelier esperti. Questo evento permette ai partecipanti di scoprire abbinamenti sorprendenti tra cioccolato e vino, creando un connubio perfetto per ogni palato e arricchendo l’esperienza gastronomica globale.
Esplorare la bellezza di terni
Non si vive di solo cioccolato e vino: Cioccolentino include anche opportunità di esplorare il ricco patrimonio storico e culturale di Terni e delle zone limitrofe. Sono organizzati romantici itinerari che guidano gli innamorati alla scoperta dei borghi storici e delle bellezze naturalistiche del territorio. Questi percorsi sono adatti a chi desidera unire la passione per il cioccolato a momenti di esplorazione e scoperta, regalando esperienze indimenticabili tra storia e natura.
Quest’anno, Cioccolentino si propone come un evento che coniuga tradizione, gastronomia e salute, promuovendo un approccio consapevole al cibo e al consumo di cioccolato. Con attività per tutte le età e un programma ricco di eventi, Terni si prepara ad accogliere visitatori da ogni parte d’Italia, pronti a vivere un San Valentino dolce e indimenticabile.