Cipriani Drinks ha fatto la sua parte da protagonista a Vinitaly 2025, presentando un allestimento che unisce eleganza e un forte senso di identità. La manifestazione, tenutasi a Verona dal 6 al 9 aprile, ha visto un’affluenza significativa di visitatori attratti non solo dai vini, ma anche dalle proposte innovative di questo marchio di fama mondiale. Lo stand, una creazione unica firmata da Espositiva, ha saputo rappresentare la filosofia Cipriani attraverso uno spazio espositivo che racconta storie di gusto e accoglienza.
Un allestimento sorprendente
Il nuovo layout di Cipriani Drinks a Vinitaly ha trasformato l’idea di stand fieristico in un’esperienza immersiva. Espositiva, specializzata nella realizzazione di spazi premium, ha sviluppato un progetto che ha messo in risalto l’identità del marchio. Le linee semplici e pulite, unite all’uso di materiali caldi, sono state scelte con cura per rendere l’atmosfera accogliente e raffinata. Ogni angolo dello spazio espositivo è diventato un racconto visivo, capace di attrarre e affascinare i visitatori, facendo in modo che si sentissero parte di un mondo esclusivo.
La scenografia ha evocato la storicità e il prestigio di Cipriani, creando un ponte ideale tra il pubblico e l’eredità culturale del brand. Ciò ha permesso ai visitatori di immergersi nel fascino della tradizione, sentendosi quasi catapultati nel cuore di Venezia, la città che ha dato vita a questo rinomato marchio. Dettagli architettonici curati e un’estetica sobria hanno fatto sì che lo stand restasse impresso nella memoria di chi vi ha messo piede.
Un viaggio nel gusto
Cipriani Drinks ha offerto ai suoi ospiti la possibilità di assaporare una selezione di cocktail iconici, ognuno dei quali racchiude una storia affascinante. I visitatori hanno potuto gustare il famoso Bellini e il sofisticato Montgomery, due drink che incarnano la filosofia del marchio. Ogni sorso è stato un invito a scoprire il gusto della qualità, unendo la tradizione alla modernità attraverso ricette scrupolosamente curate.
Ogni cocktail presentato è stato accompagnato da un racconto che ne spiegava le origini e il significato. Cipriani ha fatto del cocktail un linguaggio universale, in grado di attraversare culture e continenti: da New York a Monte Carlo, passando per Dubai. La miscelazione di ingredienti di alta qualità ha dato vita a una serie di esperienze gustative indimenticabili. Questo approccio ha permesso non solo di apprezzare i drink ma di capire il contesto in cui sono stati creati.
Un angolo di Venezia a Verona
Nel cuore di Verona, lo stand di Cipriani ha rappresentato un piccolo angolo di Venezia, facendosi notare tra le altre esposizioni. Durante i tre giorni di fiera, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di riscoprire il piacere del cocktail servito con grazia. Questa esperienza ha risvegliato in molti il desiderio di tornare a vivere momenti di convivialità, incastonati in una tradizione che continua a resistere e a dialogare con il mondo contemporaneo.
La presenza di Cipriani a Vinitaly non è stata solo semplice promozione, ma un vero e proprio evento culturale che ha saputo attrarre e coinvolgere. Ogni visitatore ha potuto portare con sé un pezzo di quest’esperienza, arricchendosi non solo di gusto, ma anche di cultura. L’evento ha messo in evidenza come il marchio continui a mantenere viva l’essenza del suo patrimonio, facendo sentire tutti parte di una storia lunga e affascinante.