“Circo-famiglia” e molto altro: uno sguardo ai progetti di circo e musica al festival

“Circo-famiglia” e molto altro: uno sguardo ai progetti di circo e musica al festival

Circo Famiglia E Molto Altro Circo Famiglia E Molto Altro
“Circo-famiglia” e molto altro: uno sguardo ai progetti di circo e musica al festival - Gaeta.it

Il festival dedicato al circo e alla musica promette un’esperienza indimenticabile, richiamando famiglie e appassionati da tutta Italia. Con una varietà di spettacoli che spaziano dall’acrobatic alla clownerie, passando per performance musicali e attività per bambini, l’evento si configura come un’importante celebrazione del talento e della creatività. Con artisti famosi e nuove proposte, il programma offre un mix perfetto di intrattenimento, cultura, e occasioni di svago.

circo-famiglia: intrattenimento per tutte le età

le famiglie di circo protagoniste

Nel cuore del festival, si distingue la sezione “Circo-famiglia”, un tributo alle dinastie circensi e al loro incredibile mondo. Tra le esibizioni più attese c’è quella della Family Camus, un affiatato duo di acrobati provenienti dalla Svizzera. Composto da Henry Camus, un noto artista americano con uno spiccato senso dell’ironia, e Gaby Schmutz, una svizzera tedesca riconosciuta per la sua professionalità, la famiglia si esibisce insieme ai loro due figli, anch’essi artisti in erba. L’arte che si manifesta attraverso questa famiglia unisce l’acrobatica all’umorismo, creando momenti indimenticabili per il pubblico di ogni età.

Accanto a loro, il Teatro Viaggiante presenterà “La Famiglia Mirabella”. In questo spettacolo, ogni membro della famiglia Mirabella sarà coinvolto in performance che mettono in risalto il loro talento collettivo. La loro storia, ricca di tradizioni circensi, si intreccia con la modernità, offrendo una visione nostalgica e al contempo innovativa di cosa significa appartenere a una famiglia di artisti. Anche l’interazione con il pubblico rende ogni spettacolo unico, contribuendo a creare un’atmosfera calorosa e coinvolgente.

musica e circo: fusioni avvincenti

progetti musicali innovativi

Il festival non è solo un’esibizione circense, ma anche un palcoscenico per progetti musicali innovativi. Tra questi, spicca il duo svizzero Banjocircus, che porterà sul palco il Crazy Pony Show. Questa performance è un affascinante mix tra musica, acrobatica e comedia, capace di intrattenere e divertire il pubblico con la sua originalità. Gli artisti, dotati di grandi capacità di interazione con il pubblico, riescono a fondere stili diversi rendendo ogni spettacolo una festa per i sensi.

In aggiunta, l’originale progetto de La Contrabbassa si distingue per il suo utilizzo di un camioncino vintage che si trasforma in un antico palco itinerante. Qui, gli spettatori potranno assistere a “Pino e Pina”, uno spettacolo che combina clownerie e teatro di figura con musica dal vivo. Inoltre, per gli amanti del cinema muto, Busterbagatelle offrirà una proiezione su schermo con accompagnamento musicale dal vivo, una celebrazione delle opere di Buster Keaton arricchita dalle gag comiche di Nicolò Toschi. A completare la proposta musicale ci saranno I Due Pini, che presenteranno un repertorio classico napoletano e veneziano, all’insegna della tradizione e della cultura musicale italiana.

attività per bambini e famiglie

un mondo di divertimenti dedicati ai più piccoli

Il festival è attento anche alle famiglie, con un’area dedicata ai più piccoli allestita nella suggestiva Rocca. Qui, i bambini potranno divertirsi con una serie di spettacoli di teatro di figura, presentati da compagnie riconosciute. Tra queste, Mauro Paganini porterà in scena “La Famiglia Gardelone”, uno spettacolo di marionette che unisce musica e intrattenimento. I Gipsy Marionettist presenteranno uno spettacolo omonimo, mentre Bambabambin incanterà i giovani spettatori con “Arlecchinate”, una tradizione di burattini che affascina generazioni.

Oltre agli spettacoli, saranno organizzati laboratori di giocoleria e di costruzione di burattini, stimolando la creatività e la manualità dei bambini. Tra le altre attrazioni ci saranno la truccabimbi, laboratori di bolle di sapone e giochi di abilità condotti dal maestro catalano Joan Rovira, dove adulti e bambini potranno cimentarsi insieme, creando un’atmosfera di festa e condivisione.

Il festival si propone, quindi, di essere un appuntamento imperdibile, un’esperienza da vivere in famiglia, dove ogni partecipante avrà l’opportunità di scoprire e apprezzare le diverse forme d’arte e di intrattenimento.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×