La notizia del trasferimento di Ciro Immobile dal Lazio al Besiktas segna la fine di un’era per la squadra biancoceleste e l’inizio di una nuova avventura per l’attaccante italiano.
Un simbolo che lascia il segno
Arrivato alla Lazio nel 2016, Immobile ha conquistato il cuore dei tifosi con le sue prestazioni straordinarie, diventando un simbolo del club e stabilendo record di gol che resteranno nella storia.
Con 207 reti all’attivo, Immobile detiene il primato di miglior marcatore di sempre della Lazio e vanta tre titoli di capocannoniere in Serie A, eguagliando il record di gol segnati in un singolo campionato.
Successi e riconoscimenti
Oltre ai successi personali, Immobile ha contribuito alla vittoria di due Supercoppe Italiane e di una Coppa Italia, confermandosi non solo come un goleador implacabile ma anche come un leader sul campo.
Addio commovente e omaggi
Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha salutato Immobile con parole commosse, elogiandone il talento e l’impegno dimostrati in maglia biancoceleste. Anche i tifosi hanno tributato al loro capitano un commovente tributo, manifestando affetto e gratitudine per tutto ciò che ha dato alla squadra.
Nuove sfide in Turchia
A 34 anni, Immobile affronta una nuova sfida sportiva con il Besiktas in Turchia, dove spera di confermare il proprio valore e contribuire al successo della squadra. L’attaccante è determinato a dimostrare il proprio talento e a lasciare il segno anche in campi internazionali.
Una pagina si chiude, ma una nuova si apre
L’addio di Ciro Immobile alla Lazio segna la fine di un capitolo glorioso per il club romano, ma apre le porte a nuove opportunità e sfide per l’attaccante italiano. Con il sostegno dei tifosi e la determinazione che lo contraddistingue, Immobile si prepara a scrivere un nuovo e emozionante capitolo della sua carriera calcistica.